
(aggiornamento del 30/03/2010)
Adesso la targa BiciSicura può
essere anche corredata da un circuito RFID per consentire
una sosta più agevole e sicura della bicicletta nei
parcheggi pubblici ed aziendali.
La divisione EasyTag BiciSicura di EasyTrust S.r.l. ha
brevettato un sistema di identificazione della bicicletta,
denominato "BiciSicura Active", che
consente di completare l'identificazione della bicicletta
con un tag RFID (Radio Frequency IDentification).
Tale tag permette di monitorare e autorizzare i transiti di
biciclette nei parcheggi pubblici ed aziendali, consentendo
anche la rilevazione dei flussi di biciclette in particolari
zone, sia in maniera nominativa che anonima, nel pieno
rispetto delle norme sulla privacy. BiciSicura
Active è disponibile nella versione integrale, kit
BiciSicura e tag RFID incapsulato, per le bici non ancora
targate e nella versione "aggiornamento" per il parco
biciclette già targate col sistema BiciSicura.
BiciSicura Active non sostituisce il kit BiciSicura
tradizionale, attivo su oltre 50.000 biciclette in Italia,
ma lo completa per applicazioni particolari di monitoraggio
in tempo reale. Il progetto di attivazione di
BiciSicura Active comprende anche l'installazione
di BiciSicura Portal, portale di lettura e
controllo degli ingressi e uscite dai parcheggi, e di
BiciSicura Transit laddove necessitano
soltanto stazioni di lettura dei passaggi di biciclette.
Informazioni di dettaglio possono essere richieste a EasyTag
BiciSicura chiamando il numero 030660137
oppure inviando una richiesta informativa via email a
info@easytag.it .
ll Servizio BiciSicura potenzia
ulteriormente la sua deterrenza contro il furto lanciando il
programma Bici Esca
Presso la divisione EasyTag BiciSicura di EasyTrust
S.r.l. è attivabile dal mese di Novembre 2009 il
Programma Bici Esca (PBE) volto a
combattere le bande organizzate di ladri di biciclette. Il
programma consiste nell'attrezzare un certo numero di
biciclette con dispositivi di localizzazione geografica che,
opportunamente nascosti nelle biciclette stesse grazie alla
loro miniaturizzazione spinta, consentono di
individuare le biciclette rubate ovunque vengano portate e/o
nascoste. Sono disponibili due diverse tecnologie,
in Radio Frequenza e GPS/GSM, in funzione di come
intendono organizzarsi le Forze dell'Ordine locali. Va
aggiunto che il kit di localizzazione GPS/GSM è estremamente
utile anche per il privato che voglia dotare la sua
bicicletta di valore con un sistema che ne consenta il
recupero in caso di furto. Informazioni dettagliate possono
essere richieste a EasyTag BiciSicura chiamando il numero
030660137 oppure inviando una richiesta
informativa via email a
sicurezza@easytrust.it .
ll Comune di Modena attiva i
parcheggi protetti per le biciclette identificate col sistema BiciSicura
A partire dalla fine di luglio 2009 il Comune di Modena, tra
i più attivi comuni italiani nella promozione dell'uso
della bicicletta in città, ha messo a diposizione dei
cittadini, nei punti principali della città,
parcheggi di biciclette protetti ed accessibili mediante
chiave di sicurezza. Per usufruire del parcheggio
"sicuro" è sufficiente targare la bicicletta col sistema
BiciSicura, attivo a Modena da oltre due anni, e
richiedere una copia della chiave all'Ufficio Mobilità
Ciclabile.
Il Touring Club Italiano lancia
Bici Assistance
Per l'anno 2010, i soci del Touring Club Italiano potranno
usufruire di un
nuovo pacchetto di assistenza dedicato ai ciclisti. Si
chiama
Bici Assistance e comprende, oltre a servizi di pronto
intervento in caso di guasto della bicicletta o di
infortunio durante il viaggio, anche la protezione
BiciSicura con una
targa progettata specificamente per il Touring Club
Italiano.
EasyTag lancia il nuovo servizio
telefonico gratuito VSO per verificare lo stato di qualsiasi
oggetto o bene targato.
A partire dal primo Ottobre 2009 è disponibile il nuovo
servizio telefonico VSO (Verifica Stato Oggetto),
accessibile gratuitamente a chiunque, 24 ore su 24 e 7
giorni su 7, per verificare lo stato di un oggetto o di un
bene targato ed inserito nella banca dati internazionale
EasyTag.
Il numero da chiamare è 0302054558, da
telefono sia fisso che mobile. Viene richiesto di inserire
la parte numerica del codice ID e dopo una ricerca nella
banca dati EasyTag verrà risposto lo stato dell'oggetto
(rubato, regolarmente registrato, ecc.). Il servizio VSO è
particolarmente utile per conoscere, in qualsiasi momento,
per esempio, lo stato di biciclette identificate da
BiciSicura per segnalarne eventualmente il ritrovamento o
per evitare l'incauto acquisto di biciclette rubate.
Il nuovo libretto elettronico del
Registro Italiano Bici consentirà un risparmio di circa tre
Euro per chi acquista tramite web.
E' disponibile la
versione elettronica del
libretto del Registro Italiano Bici. Progettato
secondo i più recenti sistemi anti-falsificazione,
consentirà ai clienti che acquistano online di risparmiare
circa tre Euro, lasciando inalterati l'affidabilità e la
sicurezza del sistema BiciSicura.
EasyTag BiciSicura leader
indiscusso nel mercato italiano
Con le sue oltre 30.000 biciclette inserite nel Registro
Italiano Bici, sezione dedicata alla biciclette della banca
dati internazionale EasyTag, il servizio di identificazione
BiciSicura rappresenta, più che il sistema leader in Italia,
"il sistema di identificazione e protezione della bicicletta
italiano", essendosi dimostrati inadeguati e di completo
insuccesso gli altri sistemi concorrenti lanciati in questi
ultimi anni. Oltre alla crescente diffusione, BiciSicura
evidenzia dei risultati in termini di deterrenza e di
recupero di biciclette rubate che non ha confronti. Nelle
oltre 15 città e province dove è attivo ha mostrato una
riduzione dei furti da una media del 10-15 % a meno del 2%
sul parco circolante, ed un aumento dei recuperi di
biciclette rubate da una media dell'1% a oltre il 25%.
Attenzione però: BiciSicura non è un antifurto, ma un
sistema di deterrenza contro il furto che mostra la sua
massima efficacia unitamente all'uso di un buon antifurto
meccanico ed alla registrazione della bicicletta nel
Registro Italiano Bici, accessibile alle Forze dell'Ordine.