Rassegna stampa BiciSicura
					
					 
					
					
					 Filmati 
					ed interviste dalle TV nazionali e regionali
Filmati 
					ed interviste dalle TV nazionali e regionali
					
					
					Accedi  
					 
					
					 
					
					 
					
					
					 
					
						
							|  | 
					Leggi gli articoli | 
					
					
					
					
					
					
					 
					
					            
					2007-2008             
					2009-2010             
					2011-2015
					
					 
					
						
							|  | 
						
							|  | 
						
							| 05 
							Settembre 2015 BiciSicura News: 
							Fano (PU). Recuperate due biciclette di valore in pochi minuti, grazie non solo alla marchiatura BiciSicura
							ma soprattutto grazie al 
							Centro di Competenza BiciSicura (BSCC) .
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 28 
							Agosto 2015 BiciSicura News: 
							Brescia (BS). Una bella storia di bici ritrovata grazie a BiciSicura-Registro Italiano Bici, raccontata direttamente dal suo protagonista.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 02 Luglio 2015 BiciSicura News: 
							Abbiategrasso (MI). A volte basta la targa 
							per ritorvare al bici rubata quando dietro vi è un 
							servizio di qualità ed un Amministrazione comunale 
							seria e dotata di un forte spirito di servizio.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 28 Giugno 2015 BiciSicura News: 
							Accordo tra BiciSicura e la Comunità Solare Locale 
							(BO). Siglato in questi giorni, l'Accordo, 
							in linea con gli scopi sociali della Comunità Locale 
							Solare, mira a promuovere l'uso della bici, 
							riducendo il rischio di furto con BiciSicura, nei 
							comuni della Regione Emilia-Romagna.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 27 Giugno 2015 BiciSicura News: 
							L'Italia è il paese dei ladri di biciclette. Indagine 
							TG2 Rai, su dati Fiab. Più di un milione di furti all'anno, con le città di Milano, Roma, Firenze e Palermo tra le più colpite.
Più di 3.000 bici al giorno sottratte ai legittimi proprietari. Primato dei 
							furti di bici per l'Italia in Europa. Le cause ed i 
							possibili interventi.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 26 Giugno 2015 BiciSicura News: 
							Abbiategrasso. Un'altra bicicletta recuperata grazie alla 
							marchiatura BiciSicura. Grazie alla segnalazione di un privato cittadino di Abbiategrasso è stato 
							possibile recuperare una
							bicicletta che era stata rubata.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 25 Giugno 2015 BiciSicura News: 
							Milano. La Polizia Locale di Milano recupera una bicicletta grazie alla marchiatura BiciSicura ed alle informazioni sulla proprietà della stessa fornite dal Registro Italiano Bici.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 01 Giugno 2015 Il Giornale di Vicenza: 
							Montecchio Maggiore. Contro i furti di bici, ecco la "targa". La polizia locale dei Castelli (VI) si attiva per contrastare i furti di bici con BiciSicura, il sistema standard a livello nazionale.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 27 Maggio 2015 BiciSicura News: Analisi critica 
							indipendente del sistema BiciSicura e di altri sistemi 
							di marchiatura. Molti i punti convergenti. Pochi ma essenziali le 
							nostre puntualizzazioni scaturite da circa dieci anni di esperienza nel settore.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 26 Maggio 2015 BiciSicura News: Ancora un recupero a Modena di una bici marchiata col sistema BiciSicura, ma non registrata nel Registro Italiano Bici. Le 
							"colpe" di alcuni distributori.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 22 Maggio 2015 BiciSicura News: A Bergamo i 
							Carabinieri recuperano una bici di elevato valore e 
							la riconsegnano al legittimo proprietario grazie 
							alla targa BiciSicura ed alla sua registrazione nel 
							Registro Italiano Bici.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 19 Maggio 2015 BiciSicura News:  
							A Modena recuperata un'altra bici rubata dotata di 
							marchiatura BiciSicura. Modena, la città italiana 
							col maggior numero di bici registrate nel Registro 
							Italiano Bici evidenzia un elevato numero di bici 
							restituite ai legittimi proprietari.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 10 Maggio 2015 BiciSicura News:  
							A Firenze parte il progetto di contrasto al furto delle bici, 
							denominato "lamìbici" e voluto dall'Amministrazione Comunale del 
							sindaco Nardella. 
							Si tratta probabilmente del programma di contrasto 
							al furto delle bici più completo mai lanciato in 
							Italia, per il fatto di riuscire a coinvolgere tutti 
							gli attori del processo, non ultimo il contrasto 
							della ricettazione.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 09 Maggio 2015 La Repubblica:  
							A Firenze parte il progetto "lamìbici", che 
							coinvolge l'Ufficio Città Sicura, la Polizia 
							Municipale, i cittadini ed i negozianti di bici col 
							programma Bici Usato Sicuro. Tutti le foto dei 
							momenti salienti della manifestazione.
							
							
							Visualizza...
 | 
						
							|  | 
						
							| 09 Maggio 2015 STAMP Toscana:  
							Bici che passione, a Firenze l'Ufficio Città Sicura 
							in collaborazione con la Polizia Municipale, 
							marchiano le prime 200 biciclette col sistema 
							BiciSicura, lo standard nazionale. Le bici sono poi 
							state registrate nel Registro Italiano Bici, a 
							disposizione delle Forze dell'Ordine per le 
							verifiche di proprietà. Fondamentale il compito dei 
							negozi di bici nel monitoraggio dei furti attraverso 
							il programma Bici Usato Sicuro.  Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 09 Maggio 2015 MET:  
							Progetto “Lamìbici” a Firenze, “targate” 200 biciclette 
		in poche ore. L’iniziativa a Gavinana, in programma eventi anche negli altri quartieri. Il sindaco di Firenze Dario Nardella, il presidente del Quartiere 3 e il consigliere del sindaco su legalità e sicurezza Giuseppe Quattrocchi hanno dato l'avvio al progetto che prevede la marchiatura delle bici dei fiorentini col sistema BiciSicura
		e la registrazione nel Registro Italiano Bici, l'unico registro delle bici consultato dalle Forze dell'Ordine. 
							Anche i negozi di bici coinvolti nel programma Bici 
							Usato Sicuro. 
							 Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 09 Maggio 2015 055FIRENZE:  
							A Firenze si targano le bici. Parte il 
		progetto "Lamìbici". Al lancio del progetto “Lamìbici” hanno partecipato il 
							sindaco Dario Nardella, il presidente del Quartiere 3 e il consigliere del sindaco su legalità e sicurezza Giuseppe Quattrocchi. 
							Il progetto comprende anche la collaborazione di 
							tutti i negozi di bici nel programma Bici Usato 
							Sicuro.
							 Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 07 
							Maggio 2015 ADNKRONOS:  
							Grazie alla targa BiciSicura, restituita la bici 
							rubata alla legittimo proprietario dalla Polizia 
							Locale di Modena. 
							La signora ha riconosciuto il mezzo e chiamato la Municipale. Denunciato per ricettazione il 
							possessore.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 07 
							Maggio 2015 Modena Today:  
							Clandestino ruba una bici, ma viene recuperata grazie alla targa comunale BiciSicura.  
							La signora ha riconosciuto il mezzo e chiamato la Municipale. Denunciato per ricettazione il tunisino che l'aveva, un clandestino rientrato in Italia dopo l'espulsione.
 Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 25 
							Marzo 2015 BiciSicura News:  
							Ancora a Modena, recuperata 
							un'altra bicicletta dalla Polizia Locale grazie alla 
							marchiatura BiciSicura ed al Registro Italiano Bici.
 Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 24 Febbraio 2015 BiciSicura News:  
							A Modena, la città col maggior numero di bici targate in Italia, recuperata una nuova bici, grazie alla targa.
 Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 20 Febbraio 2015 BiciSicura News:  
							A Pesaro un nuovo recupero di una bici rubata grazie alla targa BiciSicura ed al Registro Italiano Bici.
 Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 30 Gennaio 2015 BiciSicura News:  
							A Casale Monferrato (AL) recuperata una bicicletta targata con BiciSicura, rubata solo il giorno prima.
 Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 25 Gennaio 2015 BiciSicura Breaking News:  
							Nelle News di questa settimana anche un'anteprima dei nuovi progetti che BiciSicura ed il Registro Italiano Bici attiveranno nei prosismi mesi. 
							Si tratta di nove importanti progetti 
							destinati ad introdurre un ulteriore salto di 
							qualità nella lotta contro il furto delle 
							biciclette.
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 25 Gennaio 2015 Il Tirreno:  
							A Prato chiusura del bike sharing e fallimento 
							annunciato del servizio di punzonatura meccanica delle biciclette.
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 18 Gennaio 2015 Stile Firenze:  
							Bicicletta sicura a Firenze: EasyTag BiciSicura, il 
							progetto nazionale di identifcazione della bici, partirà tra aprile e maggio
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 17 Gennaio 2015 ADNKRONOS:  
							Vendono bici di dubbia provenienza su Internet, la Polizia municipale di Porta romana denuncia per ricettazione due studenti. 
							In pista il progetto BiciSicura-Registro Italiano 
							Bici.
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 17 Gennaio 2015 Comune di Firenze:  
							Polizia municipale e Ufficio Città sicura in pista 
							per l'attivazione del progetto nazionale ‘EasyTag’ 
							di identificazione delle bici e registrazione 
							nel Registro Italiano Bici.
Partirà tra aprile e maggio 2015.
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 04 Dicmbre 2014 Gazzetta di Reggio:  
							Allarme incidenti in bici. Sono ancora in aumento. Automobilisti e ciclisti sono chiamati ad una maggiore responsabilità e senso civico.
							
							Leggi...
 | 
						
							
							
							Leggi...
						
						
							|  | 
						
							| 18 Marzo 2014 La Nazione: A Lucca, ad un messe dall'attivazione del servizio nazionale BiciSicura-Registro Italiano Bici di targatura/marcatura della bici, la risposta dei cittadini rimane tiepida. 
							L'Amministrazione comunale potenzierà il servizio di marchiatura, effettuato dalla Polizia Locale, anche in orario non lavorativo. L'esperienza delle oltre 40 città italiane attive mostra chiaramente che più è diffuso il servizio e più aumenta la sua efficacia quale strumento di contrasto dei furti di bici.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 16 Febbraio 2014 TG3 RAI: Il TG3 della RAI intervista il Sindaco di Lucca in merito all'attivazione del progetto BiciSicura-Registro Italiano Bici. La Polizia Locale di Lucca, responsabile del progetto, fa il tutto esaurito di iscrizioni già il primo giorno, sabato 15 febbraio 2014.
Lucca è la 42^ città che si attiva con lo standard italiano per il contrasto del furto della bici..
							
							
							Vedi il filmato...
 | 
						
							|  | 
						
							| 15 Febbraio 2014 Lucca in Diretta: Contro i furti, da oggi le bici hanno la targa. Anche a Lucca arriva il servizio BiciSicura-Registro Italiano Bici, lo standard nazionale. 
							La città entra nel gruppo "Città Salva Bici", in 
							compagnia delle oltre 40 importanti città italiane 
							già attive con il sistema di contrasto al furto della bici maggiormente diffuso in Italia e nel mondo.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 15 Febbraio 2014 Schermo.it: La targa N. 1 delle biciclette è del 
							Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini: molta gente questa mattina in piazza San Michele per la "taggatura".
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 15 Febbraio 2014 DìLucca TV: Targa e registrazione nel Registro Italiano Bici per arginare il 
							fenomeno dei furti. Inaugurato questa mattina dal Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini 
							e dall'Assessore alla Polizia Municipale Francesco Raspini, il servizio 
							Tagga la bici che sarà gestito dalla Polizia Municipale. Elevata l'affluenza dei cittadini al gazebo della 
							Polizia per la targatura della propria bici.. 							
							Leggi e vedi filmato...
 | 
						
							|  | 
						
							| 15 Febbraio 2014 Noi TV: Al via la targatura/marcatura della bici. A Lucca parte il progetto 
							voluto dall'Amministrazione comunale per arginare il fenomeno dei furti 
							delle bici. Grande successo riscosso 
							dall'iniziativa. Al sindaco Alessandro Tambellini assegnata la targa N. 1.
							
							Leggi e vedi filmato...
 | 
						
							|  | 
						
							| 13 Febbraio 2014 GoNews: A Lucca, sabato 15 febbraio 
							2014, in piazza San Michele, si "targa" la propria 
							bici contro i furti. Il servizio di identificazione 
							della bici e sua  registrazione nel Registro 
							Italiano Bici è gestito dalla Polizia Municipale.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 13 Febbraio 2014 Lucca in Diretta: Targhe alle bici 
							contro i furti: via all'iniziativa. Tutti in piazza 
							San Michele sabato 15 Febbraio. Agenti della polizia 
							municipale saranno a disposizione per apporre sulle 
							biciclette dei cittadini la targa BiciSicura, lo 
							standard nazionale di identificazione della bici per 
							contrastarne il furto attraverso la sua 
							registrazione nel Registro Italiano Bici, l'unico 
							registro nazionale delle bici consultato dalle Forze 
							dell'Ordine. Il sindaco Alessandro Tambellini, quale primo cittadino, avrà la targa n. 1.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 26 Gennaio 2014 Firenze Today: 
							Ecco il sistema contro i furti delle bici a Firenze. La città ha aderito al 
							programma BiciSicura-Registro Italiano Bici
							già da due anni con oltre mille bici registrate, anche se l'Amministrazione comunale, nonostante il via libera al progetto, manifesta ancora un atteggiamento un po' assenteista. Nel frattempo però e, per fortuna, i negozi di bici, 
							continuano a distribuire i kit 
							BiciSicura per la targatura della bici con un buon riscontro da parte dei fiorentini.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 22 Gennaio 2014 La Gazzetta di Lucca: 
							Contro i furti targhe anche alle biciclette. Parte il progetto BiciSicura-Registro Italiano Bici, voluto dall'Amministrazione di Lucca per contrastare il furto delle biciclette con il primo passo fondamentale, ovvero la targatura/marchiatura delle due ruote. L'assessore alla PM 
							Francesco Raspini ha spiegato ai giornalisti i contenuti salienti del progetto.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 22 Gennaio 2014 GoNews: 
							A Lucca si mettono le prime targhe antifurto alle biciclette. Al via il 15 febbraio nel centro storico il servizio BiciSicura-Registro Italiano Bici.
							Il progetto BiciSicura-Registro Italiano Bici, 
							divenuto lo standard nazionale per il contrasto del furto delle bici, sarà gestito inizialmente dalla Polizia Municipale, a diposizione dei cittadini per informazioni e per targare la due ruote al prezzo di 6 euro.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 20 Gennaio 2014 La Gazzetta di Reggio: 
							Ratrelliere e tecnologia contro i furti delle biciclette. E' l'appello di 
							Gianfranco Fantini, presidente di Tuttinbici Fiab. Contrastare con successo il furto delle bici in città è possibile, ma serve un piano che affronti il fenomeno con interventi mirati a vari livelli. Non solo le istituzioni sono in larga parte impreparate ma anche i cittadini ciclisti hanno necessità di essere 
							"informati e formati".
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 15 Gennaio 2014 Corriere della sera - Firenze: 
							Ladri di biciclette a Firenze. Tanti furti ed un mare di rottami. 
							I rimedi: targhe, foto e database. La battaglia nelle altre città.
							BiciSicura ed il Registro Italiano Bici sempre all'avanguardia nel contrasto del furto delle bici.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 10 Gennaio 2014 Tuttinbici - Fiab: 
							Tuttinbici, l'associazione Fiab di Reggio Emilia, al fine di favorire l'adozione di strumenti adeguati per contrastare il furto delle biciclette, ha colto l'opportunità dell'iniziativa 
							BiciSicuraUp+ per proporre ai suoi 
							associati ed anche ai cittadini di Reggio un 
							antifurto meccanico, più targa + 
							assicurazione, per mettere in sicurezza la bici ad un prezzo 
							scontato del 50% rispetto al 
							listino ufficiale. La promozione, tuttora in corso 
							fino ad esaurimento scorte, ha riscosso notevole successo. L'offerta è disponibile anche su 
							web, ad un prezzo però leggermente superiore in quanto vanno aggiunte le spese di spedizione.
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 10 Gennaio 2014 La Nazione: 
							Continuano a raffica i furti di bici, ma i fiorentini si stanno organizzando adottando 
							la soluzione BiciSicura-Registro Italiano Bici, il sistema di contrasto al furto della bici divenuto lo standard nazionale ed operativo in Italia 
							dal 2007.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 09 Gennaio 2014 BiciSicura News: 
							Comunicato stampa: anche a Firenze si può proteggere la bici dal furto. Il programma BiciSicura sta riscuotendo 
							un buon successo sia tra i ciclisti fiorentini che tra gli operatori commerciali del settore ciclo.
							
							Leggi...
 | 
						
							|  | 
						
							| 02 Dicembre 2013 Gazzetta della Martesana: 
							Biciclette dei pendolari al sicuro alla stazione 
							ferroviaria di Cassano d'Adda. Il progetto 
							realizzato da EasyTag rappresenta una soluzione 
							d'avanguardia che coniuga sicurezza ed economicità, 
							attraverso l'utilizzo di badge identificativi in 
							radiofrequenza (RFID) e rastrelliere speciali dotate 
							di apparati di sicurezza Abus, partner storico di 
							EasyTag.
							
							Leggi...
 | 
					
					
					
					
					 
					
					28 Novembre 2013
					
					Il Giorno:  Ancora troppi furti di bici a Lodi. Arrivano le bici-civetta e sconti per targare la bici con BiciSicura-Registro Italiano Bici, il sistema maggiormente diffuso in Italia. Un piano anti-ladro, articolato in otto punti.
					 
					Leggi...
					
					
					
					28 Novembre 2013
					
					MOA Magazine:  Il Comune di Lodi si 
					conferma ciclisticamente avanzato e la sua amministrazione 
					diventa così una delle prime, a livello nazionale, ad 
					approvare un piano concreto per arginare il fenomeno dei 
					furti di biciclette. Il progetto prevede in particolare tre 
					iniziative specifiche.
					 
					Leggi...
					
					
					
					27 Novembre 2013
					
					il Cittadino:  
					Lodi rafforza la lotta ai ladri di biciclette. Nuovi strumenti di controllo (Bici Esca), rilancio del servizio di marcatura BiciSicura, ampliamento del servizio bike sharing e bici sostitutiva per chi viene 
					derubato.
					 
					Leggi...
					
					
					
					27 Novembre 2013
					
					Corriere della Sera:  
					Il Comune di Lodi lancia un progetto in otto tappe per contrastare il furto delle bici in città. Oltre al rilancio del servizio di targatura/marcatura della bici BiciSicura-Registro Italiano Bici, ci sarà anche la bici sostitutiva per la vittima del furto, mentre i ladri dovranno porre maggiore attenzione 
					perché saranno disseminate sul territorio delle bici esca, in collaborazione con Polizia Locale, Questura e EasyTag BiciSicura.
					 
					Leggi...
					
					
					
					27 Novembre 2013
					
					Comune di Lodi:  
					La città di Lodi lancia un piano comunale per il contrasto dei furti di biciclette. Oltre al rilancio della targatura delle bici col sistema BiciSicura-Registro Italiano Bici, standard nazionale, l'assessore Piacentini ha inserito nel piano anche il programma "Bici Esca" per la cattura dei ladri, 
					in collaborazione con le Forze dell'Ordine e BiciSicura.
					 
					Leggi...
					
					
					
					22 Novembre 2013
					
					Touring Club Italiano:  
					Il rispetto assoluto della Privacy degli iscritti garantita da BiciSicura-Registro Italiano Bici tra i principali elementi distintivi preferiti ed apprezzati dal Touring Club Italiano.
					 
					Leggi...
					
					
					
					22 Novembre 2013
					
					Touring Club Italiano:  
					Continua anche per il 2014 la collaborazione di BiciSicura-Registro Italiano Bici con il Touring Club Italiano 
					che proporrà per il quinto anno consecutivo il servizio 
					Bici Assistance, che tanto successo ha riscosso tra i suoi associati. La più grande associazione turistica Italiana per numero di iscritti, nata nel 1894 col nome di 
					Touring Club Ciclistico Italiano, con Bici Assistance rimarca 
					il suo rinnovato impegno verso il mondo della bicicletta.
					 
					Leggi...
					
					
					
					19 Novembre 2013
					
					BiciSicura News:  
					Indagine sui furti di bici di Fiab.
I risultati dell'indagine promossa da Fiab, pur riconoscendo il lodevole sforzo profuso dall'importante associazione ciclistica, contrastano con la realtà e le evidenze del fenomeno, a causa, soprattutto, della scelta di un campione di indagine non significativo. Vedi le osservazioni puntuali del Registro Italiano Bici.. 
					Leggi...
					
					
					
					16 Novembre 2013
					
					BiciSicura News:  
					Il laboratorio di Nuove Tecnologie di BiciSicura ha testato già nel 2009 la tecnologia QR code per verificarne la sua applicabilità alla bicicletta. Il risultato è stato 
					totalmente negativo, con le seguenti motivazioni.. 
					Leggi...
					
					
					
					31 Ottobre 2013
					
					Repubblica:  
					L'Italia dei ladri di biciclette: ne spariscono 3mila al giorno, ecco come difendersi. Sempre più numerosi 
					sono gli italiani che si difendono targando il proprio mezzo ed 
					iscrivendolo al Registro Italiano Bici, l'unico registro consultato dalle Forze dell'Ordine. 
					Leggi...
					
					
					
					22 Ottobre 2013
					
					Il sole 24 ore:  
					L'antifurto perfetto per le biciclette? Non esiste. Ecco alcuni consigli per cercare di arginare il problema.
EasyTag BiciSicura il sistema più diffuso per riconoscere il mezzo. 
					Leggi...
					
					
					
					19 Ottobre 2013
					
					LuccaInDiretta:  
					Targhe sulle bici contro i furti a Viareggio . Al via  "Viareggio BiciSicura", il progetto di contrasto al furto delle bici voluto dal Comune in collaborazione con Mo. Ver. La scelta è caduta su BiciSicura-Registro 
					Italiano Bici, lo standard nazionale. 
					Leggi...
					
					
					
					18 Ottobre 2013
					
					La Gazzetta di Viareggio:  
					Viareggio, amica della bici, presenta "Viareggio BiciSicura". L'obiettivo è complicare la vita ai ladri di bici adottando il sistema standard in Italia nel contrasto del furto della bici attraverso la sua identificazione e registrazione nel Registro Italiano Bici, 
					l'unico registro consultato dalle Forze dell'Ordine.
					Leggi...
					
					
					
					18 Ottobre 2013
					
					Versiliatoday:  
					A Viareggio arriva "BiciSicura", la marcatura delle biciclette a prova di ladro. Il comune con la collaborazione della sua società Mo.Ver. in pista per "Viareggio BiciSicura". 
					Leggi...
					
					
					
					18 Ottobre 2013
					
					Comune di Viareggio:  
					Viareggio amica della bici. Lanciato il 
					progetto "Viareggio BiciSicura", la targatura/marcatura delle biciclette a prova di ladro. 
					In pista il comune con la collaborazione della sua società Mo.Ver. 
					Leggi...
					
					
					
					16 Ottobre 2013
					
					BiciSicura News:  
					Continuano a Modena i recuperi di biciclette targate con BiciSicura-Registro Italiano Bici. Anche nel caso in cui la targa sia stata rimossa il recupero avviene rapidamente attraverso la verifica del numero di telaio. 
					Leggi...
					
					
					
					03 Ottobre 2013
					
					La Nazione:  
					Bici nel mirino: la piaga dei furti. Il consigliere del Comune di Firenze Giampiero Gallo: servono etichette speciali. Intanto il servizio BiciSicura-Registro Italiano Bici, affermatosi come standard nazionale nel contrasto del furto della bici, sta crescendo anche a Firenze ed in Toscana..
					Leggi...
					
					
					
					02 Ottobre 2013
					
					Treviglio TV:  
					Operazione "Targa la Bici". Arriva anche a Treviglio il primo e unico sistema di identificazione e protezione della bicicletta contro il furto riconosciuto dalle Forze dell'Ordine. Si tratta del servizio BiciSicura-Registro Italiano Bici, presente in Italia dal 2007 e divenuto ormai lo standard del settore. Il servizio sarà attivabile presso la Polizia Locale della città.
					Leggi...
					
					
					
					01 Ottobre 2013
					
					L'Eco di Bergamo:  
					A Treviglio si targano le biciclette. Tempi duri per i ladri delle due ruote. Anche la città di Treviglio (BG) si aggiunge alle oltre 35 città italiane già operative col servizio BiciSicura-Registro Italiano Bici, presente in Italia dal 2007 e che ha ridotto i furti di bici in maniera significativa. 
					Il servizio sarà gestito dalla Polizia Locale.
					Leggi...
					
					
					
					24 Settembre 2013
					
					Tiscali News:  
					Il microchip, lanciato tre anni fa a Milano dalla Provincia, per contrastare i furti di bici, si è dimostrato un fallimento. Il risultato, del resto, era ampiamente prevedibile, come afferma il presidente di Ciclobby di Milano e come evidenziato da BiciSicura News il 10/05/2010.
					Leggi...
					
					
					
					24 Settembre 2013
					
					BolognaToday:  
					Dipendenti regionali in bici? In viale A. Moro si discute di sicurezza e anagrafe delle due ruote. Sensibilizzare le amministrazioni locali ad implementare il Registro Italiano Bici.
					Leggi...
					
					
					
					24 Settembre 2013
					
					Regione Emilia-Romagna:  
					Approvata all'unanimità la risoluzione per la promozione degli spostamenti urbani in bicicletta e la creazione di strumenti per combattere i furti. 
					In particolare, si consiglia ai comuni della regione di attivare un'anagrafe delle bicicletta basata sul Registro Italiano Bici, presente in 
					Italia dal 2007 e attivo in numerose città della regione, che si è dimostrato un efficace strumento per combattere i furti.
					Leggi...
					
					
					
					23 Agosto 2013
					
					BiciSicura News:  
					Recuperata a Modena un'altra bicicletta targata BiciSicura ed iscritta al Registro Italiano Bici. 
					Il servizio BiciSicura - Registro Italiano Bici, presente in 
					Italia dal 2007 e divenuto ormai lo standard nazionale, 
					raggiunge livelli di efficacia nel contrasto del furto della 
					bici che non ha uguali, sposando economicità e rapidità 
					applicativa. 
					Leggi...
					
					
					
					20 Settembre 2013
					
					Stop - settimanale:  
					Ampia ed approfondita inchiesta del settimanale Stop in edicola il 20 settembre 2013 sul boom della bicicletta in città, con utili indicazioni su come proteggerla dal furto ricorrendo alla 
					targa BiciSicura ed al Registro Italiano Bici, l'unico registro delle bici consultato regolarmente dalle Forze dell'Ordine.. 
					Leggi...
					
					
					
					14 Settembre 2013
					
					BiciSicura News:  Dal 14/09/2013 al 22/09/2013, settimana europea della mobilità sostenibile, BiciSicura 
					offre a tutti i ciclisti il kit BiciSicura con libretto elettronico, al prezzo di 3 euro 
					anziché 7 euro. Per usufruire dello sconto del 58% basta richiedere il coupon "settimana della mobilità BiciSicura" 
					ed utilizzarlo nel periodo indicato. 
					Richiedi
					
					
					
					08 Settembre 2013
					
					Corriere della Sera:  
					Sempre più astuti i ladri di biciclette. Una nuovissima 
					tecnica inventata dai ladri di bici per portarsi via la bicicletta senza tagliare l'antifurto, a prova del miglior antifurto esistente. 
					E come? Leggi l'articolo ed i consigli del Registro Italiano 
					Bici perché potrebbero aiutarti a salvare la bici già nei prossimi giorni. 
					Leggi...
					
					
					
					29 Agosto 2013
					
					BiciSicura News:  
					A Cuneo, un'altra bicicletta targata è 
					stata recuperata, a due giorni dal furto, grazie alla targa 
					BiciSicura, al Registro Italiano Bici e allo spiccato senso 
					civico di una signora del posto, che ha effettuato la 
					segnalazione. Viene così confermata la tendenza del 2012 per cui a ritrovare il maggior numero di bici sono i privati che segnalano al numero verde del Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					23 Agosto 2013
					
					BiciSicura News:  
					A Novara, recuperata in tempo record 
					una bici elettrica rubata la mattina stessa, grazie alla 
					targa BiciSicura ed agli utilissimi consigli del Registro Italiano Bici, frutto di sette anni di esperienza nel settore del contrasto del furto di bici.
					Leggi...
					
					
					
					09 Agosto 2013
					
					BiciSicura News:  
					A Modena nuovo recupero di una bici rubata 20 giorni prima, grazie alla targa BiciSicura ed alla registrazione nel Registro Italiano Bici. 
					La bici è stata riconosciuta dal proprietario che ha 
					chiamato immediatamente le Forze dell'Ordine che hanno 
					smascherato il falso proprietario grazie alla targa.
					Leggi...
					
					
					
					18 Luglio 2013
					
					Osservatorio Nazionale Furti Bici:  
					L'Osservatorio Nazionale sui furti di 
					biciclette ha pubblicato la situazione dei furti di 
					biciclette a Pesaro e Provincia.
					Sulle pagine dell'Osservatorio 
					Nazionale Furti Bici sono consultabili altri 
					interessanti report che riguardano i furti di bici in 
					Italia.
					Leggi...
					
					
					
					16 Luglio 2013
					
					bikeitalia.it:  
					Utili consigli ed accorgimenti per proteggere la bici dal furto. Oggi si può targare la bici e registrarla in un registro nazionale. BiciSicura - Registro Italiano Bici rappresenta la soluzione maggiormente diffusa a livello nazionale.
					Leggi...
					
					
					
					15 Luglio 2013
					
					il Resto del Carlino:  
					A Pesaro continua il saccheggio delle bici. Ne spariscono in media 200 a settimana. L'amministrazione comunale ha attivato il servizio di marchiatura BiciSicura, con buoni risultati in termini di deterrenza. Scarsi invece i recuperi delle bici rubate, anche 
					perché le forze dell'ordine effettuano pochissimi controlli nel Registro Italiano Bici 
					a causa dell'ancora troppo esiguo numero di bici targate.
					Leggi...
					
					
					
					13 Luglio 2013
					
					BiciSicura News:  
					A Castelfranco Emilia la Polizia Locale ritrova una bicicletta targata ma il proprietario ha omesso di registrarla nel Registro Italiano Bici. 
					Chiunque sia in grado di dimostrare la proprietà della bici 
					targata MO204734 contatti il Registro Italiano Bici.
					Leggi...
					
					
					
					08 Luglio 2013
					
					BiciSicuraNews:  
					A Ravenna un'altra bicicletta, 
					targa RA026578, recuperata grazie al sistema BiciSicura ed al Registro Italiano Bici.
					Leggi...
					
					
					
					05 Luglio 2013
					
					Comune di Firenze:  
					Settimana della bicicletta: al via la 
					riunione con le associazioni di ciclisti. All'incontro ha 
					partecipato anche BiciSicura, in rappresentanza del sistema 
					di identificazione della bici già adottato 
					dall'amministrazione comunale.
					Leggi...
					
					
					
					21 Giugno 2013
					
					La Nuova Ferrara:  
					A Ferrara, la città delle biciclette, ancora tanti furti di biciclette, soprattutto nei garage e nei cortili delle case. 
					Benché il sistema di contrasto al furto BiciSicura-Registro Italiano Bici, attivo a Ferrara dal 2007 
					in sostituzione della micro-punzonatura della bici 
					dimostratasi del tutto inefficace, abbia evidenziato risultati molto incoraggianti 
					(683 furti evitati su 2.000), ancora troppi ferraresi si limitano a circolare con bici
					anonime, quindi non targate, e sistemi di bloccaggio della bici da pochi euro. 
					Esattamente la situazione che i ladri di biciclette 
					desiderano.
					Leggi...
					
					
					
					16 Giugno 2013
					
					Corriere Adriatico:  
					A Pesaro, dopo il successo del passato autunno, riparte l'iniziativa per targare la bici
					con BiciSicura-Registro Italiano Bici. Si corre al riparo con l'anagrafe elettronica. Già 15 bici recuperate e restituite ai legittimi proprietari.
					Leggi...
					
					
					
					23 Maggio 2013
					
					BiciSicura News:  
					Per l'ennesima volta BiciSicura ed il Registro Italiano Bici consentono il recupero immediato della bicicletta rubata. Il recupero è avvenuto a Mantova grazie anche alle 
					utilissime indicazioni fornite telefonicamente dall'operatore del Registro Italiano Bici. L'esperienza dei fatti 
					ancora una volta ha avuto la meglio.
					Leggi...
					
					
					
					21 Maggio 2013
					
					Il Monferrato:  
					Alla Giornata della Sicurezza Stradale organizzata a Casale Monferrato
					dall'Assessorato alla Sicurezza e Polizia Locale, partecipa anche l'ing. Claudio 
					Pasinelli, A.D. di EasyTrust, , società cui fa capo EasyTag BiciSicura, 
					lo standard nazionale nel contrasto al furto delle bici.
					Leggi...
					
					
					
					10 Maggio 2013
					
					Il Monferrato:  
					Iniziativa dell'Assessorato alla Sicurezza di Casale. Se non vuoi che te la rubino, metti una targa alla tua bici e pedala tranquillo per la città. 
					Parte l'iniziativa BiciSicura, il sistema standard italiano 
					di identificazione della bici con iscrizione del veicolo al 
					registro nazionale.
					Leggi...
					
					
					
					7 Maggio 2013
					
					In Alessandria:  
					Targa la tua bici: interessante iniziativa a Casale Monferrato per scongiurare i furti di biciclette. L'Amministrazione
					casalese adotta lo standard italiano BiciSicura-Registro Italiano Bici
					Leggi...
					
					
					
					7 Maggio 2013
					
					Skyline TV:  
					L'Assessorato alla Polizia Locale e alla Sicurezza di 
					Casale Monferrato in prima fila nel contrasto del furto delle biciclette attraverso 
					l'adozione di BiciSicura-Registro Italiano Bici, lo standard nazionale ed il sistema più diffuso nel mondo.
					Leggi...
					
					
					
					7 Maggio 2013
					
					La Stampa:  
					A Casale Monferrato arriva "Targa la tua bici", il sistema leader per incastrare i ladri delle due ruote. Una 
					targa speciale con numero identificativo che entra nel Registro Italiano Bici, il registro nazionale.
					Leggi...
					
					
					
					6 Maggio 2013
					
					Tuono News:  
					Arriva Targa la tua bici, l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Polizia Locale e alla Sicurezza di 
					Casale Monferrato al fine di ridurre e scongiurare il 
					rischio di furto delle biciclette nel capoluogo monferrino.
					Leggi...
					
					
					
					6 Maggio 2013
					
					Casale Monferrato:  
					Nasce l'iniziativa Targa la tua bici al fine di prevenire i furti di biciclette.
					Il comunicato stampa del comune.
					Leggi...
					
					
					
					Maggio 2013
					
					Giretto d'Italia a Ferrara:  
					La città di Ferrara, in occasione del terzo campionato nazionale di ciclabilità urbana, denominato "giretto d'Italia", 
					regalerà un kit BiciSicura per la targatura delle bici a tutti i partecipanti. Ferrara, la città della bicicletta, dopo aver abbandonato il sistema di micro-punzonatura della bicicletta, dimostratosi costoso e del tutto inefficace, da alcuni anni sta lavorando 
					con il Registro Italiano Bici per arginare il fenomeno dei furti di bici con un buon successo.
					Leggi...
					
					
					
					Aprile 2013
					
					Notiziario di Pesaro:  
					La città di Pesaro incentiva i cittadini a targare la bici per contrastare il furto, con ottimi risultati. L'iniziativa, partita nel settembre del 2012 sta riscontrando un buon successo di adesioni, con risultati in termini di contrasto al furto della bici molto interessanti.
					Leggi...
					
					
					
					22 Aprile 2013
					
					BiciSicura News:  Nasce l'Osservatorio 
					Nazionale delle Biciclette  
					(www.osservatoriobici.it). 
					Si tratta di una bacheca elettronica, gestita dal Registro 
					Italiano Bici, l'unico registro delle biciclette consultato 
					dalle Forze dell'Ordine, dove si possono reperire documenti, 
					rapporti, studi e ricerche, che riguardano, in particolare, 
					il fenomeno dei furti di biciclette in Italia. 
					Leggi...
					
					
					
					16 Aprile 2013
					
					BiciSicuraNews:  A Ravenna un nuovo 
					recupero di una bici rubata, grazie al sistema BiciSicura ed 
					al Registro Italiano Bici. Il ladro, dopo averla rubata, 
					l'ha
					abbandonata subito dopo 
					accorgendosi che si trattava di una bici targata. 
					Leggi...
					
					
					
					08 Aprile 2013
					
					BiciSicuraNews:  A Modena nuovo 
					recupero di una bici rubata 5 mesi fa, grazie alla targa 
					BiciSicura ed alla sua registrazione nel Registro Italiano 
					Bici. Il ritrovamento effettuato direttamente dal 
					proprietario che per riavere la bici ha fatto intervenire le 
					Forze dell'Ordine. 
					Leggi...
					
					
					
					08 Aprile 2013
					
					Bologna Today: Imola, con la targa alle 
					biciclette si contrastano i furti: bastano 5 euro. La 
					cittadina bolognese corre ai ripari aderendo al progetto del 
					Registro Italiano Bici che consente di inserire la bici, 
					dopo essere stata opportunamente identificata, in 
					un'anagrafe nazionale, accessibile alle Forze dell'Ordine. 
					Leggi...
					
					
					
					07 Aprile 2013
					
					Il nuovo diario - messaggero: Per 
					contrastare l'ondata di furti di bici a Imola arriva il kit 
					salvabici. In vendita all'URP e dai rivenditori e riparatori 
					ha l'obiettivo di scoraggiare i malintenzionati. Dopo la 
					marchiatura, i dati di mezzo e proprietario saranno inseriti 
					nel Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					06 Aprile 2013
					
					Resto del Carlino: Ora c'è anche la targa 
					IMOLA (IML) per combattere i ladri di biciclette. A Imola 
					abbinata alle due ruote la targa IML, Il progetto voluto 
					dall'Amministrazione Comunale, adotta lo standard italiano 
					di identificazione e registrazione della bici nel Registro 
					Italiano Bici per contrastare il crescente fenomeno dei 
					furti di bici. Già 5.000 targhe disponibili per i cittadini 
					a partire dal mese di maggio. 
					Leggi...
					
					
					
					05 Aprile 2013
					
					Romagna noi: Le bici a Imola: dal 2 maggio 
					via alle targhe. La città ha personalizzato la propria sigla 
					che comincia con le lettere "IML". Sistema di libretti per 
					riconoscere la propria due ruote. Il progetto si chiama "Le 
					bici di Imola". Come registro è stato scelto il Registro 
					Italiano Bici, l'unico registro delle bici consultato dalle 
					Forze dell'Ordine. 
					Leggi...
					
					
					
					05 Aprile 2013
					
					Leggi-la-notizia.it: BiciSicura anche a 
					Imola. La città ha aderito alla campagna di targatura/marchiatura delle 
					biciclette  nel Registro Italiano. A partire dal 2 
					Maggio, in vendita i kit BiciSicura per la targatura  
					presso gli uffici comunali, oltre che presso numerosi negozi 
					di bici della città. 
					Leggi...
					
					
					
					16 Marzo 2013
					
					Osservatorio Bici: Presentati dall'Osservatorio Nazionale sui Furti di Biciclette i consuntivi 2007-2012.
					
					Vedi la presentazione...
					
					
					
					12 Marzo 2013
					
					BiciSicuraNews:  Anche a Roma il 
					sistema BiciSicura di identificazione della bicicletta e sua 
					catalogazione nel Registro Italiano Bici funziona. Ritrovata 
					una bici targata col sistema standard nazionale. 
					Leggi...
					
					
					
					10 Marzo 2013
					
					Gazzetta di Reggio: La polizia di Reggio 
					Emilia recupera oltre 50 biciclette risultate rubate. Benché 
					tali recuperi non siano ufficialmente stati messi in 
					relazione al programma Bici Esca, attivo da 
					alcuni mesi nella città, su cui la Questura non fornisce 
					dati ufficiali, a Reggio i furti sono diminuiti ed i 
					recuperi aumentati. 
					Leggi...
					
					
					
					08 Marzo 2013
					
					BiciSicuraNews:  La situazione dei 
					furti di biciclette in Toscana ed in particolare a Firenze, 
					illustrata dal Registro Italiano Bici durante la 
					presentazione a BiciFi del progetto di marcatura delle bici.
					
					Vedi la presentazione...
					
					
					
					03 Marzo 2013
					
					TG3 - RAI:  Presentato al BiciFi il progetto di contrasto al furto delle 
					biciclette del Registro Italiano Bici, scelto 
					dall'Amministrazione Comunale dopo lunga e attenta valutazione di 
					tutte le proposte presenti in Italia. Numerosi i visitatori presso lo stand BiciSicura - Registro Italiano Bici, 
					dove potevano acquistare il famoso kit per la registrazione 
					della propria bici a 7 euro.
					Vedi il filmato...
					
					
					
					03 Marzo 2013
					
					Corriere della Sera: Furti record di bici 
					in Toscana e a Firenze: una targa per salvare le due ruote. 
					Presentato a Firenze, in occasione della manifestazione BiciFi, il progetto per contrastare il furto delle bici, 
					voluto dall'Amministrazione comunale in collaborazione con 
					BiciSicura ed il Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					03 Marzo 2013
					
					La Nazione: Addio catena, arriva il targhino. Un'etichetta speciale indelebile contro i furti. L'amministrazione comunale di Firenze presenta il progetto di contrasto al furto delle bici in collaborazione con BiciSicura ed il Registro Italiano Bici. 
					Tutti i dettagli dell'iniziativa. 
					Leggi...
					
					
					
					01 Marzo 2013
					
					BiciSicuraNews: A Firenze parte la grande manifestazione 
					BiciFi, riservata al popolo dei ciclisti.
					Sabato, 2 marzo, alla Fortezza da Basso, in 
					sala Gastone Nencini, ore 10, sarà presentato il progetto di contrasto al furto delle bici, in collaborazione con BiciSicura ed il Registro Italiano Bici, voluto dall'Amministrazione 
					Comunale di Firenze.   
					Leggi...
					
					
					
					16 Febbraio 2013
					
					La Repubblica: dall'1 al 3 marzo arriva a Firenze BiciFi, il Festival della bici. Sport, attrezzature, giochi e gare per tutti i ciclisti. Sarà presente anche il Registro Italiano Bici, l'unica 
					anagrafe nazionale delle bici consultata dalle Forze dell'Ordine. 
					Leggi...
					
					
					
					07 Febbraio 2013
					
					BiciSicuraNews: A Milano, la Polizia di 
					Stato recupera una bicicletta targata col sistema BiciSicura, ma, ancora una volta, lo sbadato proprietario  s'è dimenticato di registrarla nel Registro Italiano Bici e, quindi, la bici, di ottima qualità, rimane di proprietario anonimo. 
					Leggi...
					
					
					
					27 Gennaio 2013
					
					Sky.it: Il web contro le bici rubate: mappe 
					, registri e QR code. Tuttavia solo il Registro Italiano 
					Bici, presente in Italia dal 2006, è regolarmente consultato 
					dalle Forze dell'Ordine, perché rispettoso di tutte le 
					normative, per la sua comprovata affidabilità e l'unico ad essere accessibile 24 ore su 24 e 7 
					giorni su 7 via numero telefonico verde gratuito. 
					Leggi...
					
					
					
					23 Gennaio 2013
					
					BiciSicuraNews: A Ferrara, un’altra 
					bicicletta registrata nel Registro Italiano Bici è stata 
					ritrovata, a un mese dal furto, direttamente dal suo 
					proprietario grazie alla targa BiciSicura. 
					Leggi...
					
					
					
					08 Gennaio 2013
					
					Bliz quotidiano: 
					
					Il Ministero dei Trasporti, nella persona 
					del suo ministro Corrado Passera, è fortemente 
					contrario alla targa obbligatoria sulla bici e alla 
					istituzione di un registro delle bici governativo. 
					Le argomentazioni addotte sono le stesse di quelle che noi 
					da tempo stiamo evidenziando ai nostri lettori e che potete 
					rivedere nel nostro
					video 
					su miti e realtà dei furti di bici in Italia. 
					Leggi...
					
					
					
					06 Dicembre 2012
					
					Canale BiciSicura Youtube: 
					
					Siglato l'accordo nazionale tra EasyTag-
					BiciSicura e Abus Italia, 
					leader nel settore degli antifurto meccanici. Tale accordo 
					rende possibile
					
					acquistare il nuovo prodotto BiciSicuraUP, composto dal 
					kit BiciSicura e da una catena Abus di ottimo livello di 
					protezione col 50 % di sconto e la garanzia di sostituzione 
					in caso di furto nei primi due anni. 
					
					Vedi il filmato...
					
					
					
					28 Novembre 2012
					
					Vivere Civitanova: 
					
					La regione Marche promuoverà in ambito regionale il progetto 
					di identificazione e protezione della bicicletta contro il 
					furto, affermatosi come standard nazionale. Si tratta del 
					servizio BiciSicura-Registro Italiano Bici che conta già 
					circa 100 mila bici registrate e 30 importanti città attive, 
					presente in Italia dal 2006. 
					Leggi...
					
					
					
					27 Novembre 2012
					
					GoMarche.it: 
					
					Approvato dalla regione Marche il progetto "Targa la Bici". 
					L'adesione al progetto di targatura delle bici e 
					registrazione nel Registro Italiano Bici è assolutamente 
					facoltativa, ma fortemente consigliata per i sorprendenti 
					risultati in termini di riduzione dei furti ottenuti già in 
					oltre 30 importanti città italiane. 
					Leggi...
					
					
					
					27 Novembre 2012
					
					ANSA News: 
					
					La regione Marche ha dato il via libera alla targatura/marchiatura delle 
					biciclette col sevizio BiciSicura-Registro Italiano Bici, 
					divenuto ormai lo standard nazionale per il contrasto del 
					furto di bici nelle città. 
					Leggi...
					
					
					
					24 Novembre 2012
					
					BiciSicura News: 
					
					La stazione dei Carabinieri di Cernusco S/Naviglio recupera 
					un’altra bicicletta, targata con BiciSicura e rubata oltre 
					un mese fa, attraverso il numero di telaio. La marcatura 
					lasciata dopo l'eliminazione della targa, effettuata dal 
					ladro o dal ricettatore, ha consentito comunque il recupero 
					della bici. 
					Leggi...
					
					
					
					22 Novembre 2012
					
					BiciSicura News: 
					
					Pubblicata dal Registro Italiano Bici sul canale BiciSicura 
					di YouTube l'ultima guida per proteggersi 
					efficacemente dal furto della bici. Il filmato 
					presenta tutti gli accorgimenti emersi da uno studio di 
					oltre cinque anni di furti di bici in Italia. 
					Vedi il filmato...
					
					
					
					21 Novembre 2012
					
					BiciSicura News: 
					
					Ancora un recupero a Modena di una bicicletta targata con 
					BiciSicura e registrata nel Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					05 Novembre 2012
					
					Virgilio Go Green: 
					
					Tante idee e proposte di sperimentazione per arginare i 
					furti di bici a Milano. Nel frattempo, però, il servizio 
					BiciSicura - Registro Italiano Bici, attivo in oltre 30 
					città italiane dal 2007, continua la sua espansione. 
					Leggi...
					
					
					
					04 Novembre 2012
					
					Corriere della Sera.it: 
					
					L'iniziativa "Targa la tua Bici", afferma il sindaco di 
					Abbiategrasso (MI) Gigi Arrara, sta riscontrando un notevole 
					successo di adesioni da parte dei cittadini. Il kit 
					BiciSicura per la marcatura è acquistabile in alcuni uffici 
					comunali, presso la Polizia municipale e presso negozi di 
					bici e librerie della città.  
					Leggi...
					
					
					
					04 Novembre 2012
					
					Corriere della Sera: 
					
					Ad Abbiategrasso (MI) continua il grande successo della 
					targatura delle bici con il servizio BiciSicura - Registro 
					Italiano Bici voluto fortemente dall'Amministrazione 
					Comunale.  
					Leggi...
					
					
					
					24 Ottobre 2012
					
					Cremona Web: 
					
					A Cremona calano i furti di biciclette, ma solo di quelle 
					targate. La targatura/marcatura della bici e la registrazione nel 
					Registro Italiano Bici hanno ormai dimostrato, nelle 
					oltre trenta città dove il sistema è attivo, una grande 
					efficacia nel contrasto del furto delle bici, soprattutto se 
					accompagnato da alcuni accorgimenti che il Registro Italiano 
					Bici ha sperimentato dal 2007 ad oggi. 
					Leggi...
					
					
					
					23 Ottobre 2012
					
					BiciSicura News: 
					
					Un'altra bici rubata recuperata dalla Polizia Municipale a 
					Brescia grazie al servizio BiciSicura - Registro Italiano 
					Bici, qui attivo dal 2007. Brescia intanto si mantiene ai 
					primi posti delle città più virtuose nei recuperi di bici 
					rubate.  
					Leggi...
					
					
					
					23 Ottobre 2012
					
					Ravenna Notizie: 
					
					A Ravenna, la Polizia Locale recupera altre due biciclette, 
					precedentemente rubate, grazie alla targa BiciSicura ed alla 
					registrazione nel Registro Italiano Bici. Risalire al 
					legittimo proprietario è stato possibile solo grazie al 
					Registro Italiano Bici, nonostante fossero state sostituite 
					alcune parti della bicicletta.  
					Leggi...
					
					
					
					22 Ottobre 2012
					
					Università di Perugia: 
					
					Il sistema BiciSicura - Registro Italiano Bici, divenuto lo 
					standard italiano nel contrasto al furto delle bici mediante 
					marchiatura e registrazione nell'unico archivio bici nazionale 
					acceduto dalle Forze dell'Ordine diviene argomento di una 
					tesi di laurea in "Scienze per l'Investigazione e la 
					Sicurezza". 
					
					Visualizza
					
					
					
					20 Ottobre 2012
					
					Repubblica: 
					
					Anche il Comune di Firenze si appresta ad attivare il 
					servizio BiciSicura-Registro Italiano Bici per contrastare 
					il crescente fenomeno dei furti di biciclette. Durante la 
					prima fase, che partirà dalla seconda metà del prossimo mese 
					di novembre, saranno direttamente alcuni uffici  
					comunali a distribuire i kit per la targatura e la 
					registrazione delle bici nel Registro Italiano Bici, con 
					numero di telaio e foto.  
					Leggi...
					
					
					
					19 Ottobre 2012
					
					Ravenna TV: 
					Intervista all'ing. Claudio Pasinelli sulle ragioni del 
					successo del servizio BiciSicura-Registro Italiano Bici. 
					Nessuna soluzione miracolosa ma un approccio sistemico che 
					coinvolge tutti gli attori. 
					
					Vedi filmato
					
					
					
					18 Ottobre 2012
					
					CittàOggiWeb: 
					
					Targa sulla bici: agli abbiatensi 
					piace. Sabato 20 e Domenica 21, in fiera, è ancora possibile 
					aderire all'iniziativa promossa dall'Assessorato alla 
					viabilità. 
					Leggi...
					
					
					
					18 Ottobre 2012
					
					MI-Lorenteggio: 
					
					Ad Abbitegrasso grande successo dell'iniziativa "Targa la 
					tua Bici". In due giorni più di 500 
					bici registrate sul Registro Italiano Bici. La campagna di 
					targatura/marchiatura continua nei gazebo sabato 20 e domenica 21. 
					Leggi...
					
					
					
					14 Ottobre 2012
					
					Il Giorno: 
					Cari ladri addio, arriva la targa per 
					le biciclette. Ad Abbiategrasso, l'assessore comunale 
					Granziero spiega perché hanno scelto BiciSicura e come hanno 
					deciso di lanciare l'iniziativa coinvolgendo tutti gli 
					attori e distribuendo una guida informativa su come ci si 
					protegge dal furto efficacemente. 
					Leggi...
					
					
					
					13 Ottobre 2012
					
					Portale dell'Alto Milanese: 
					Il comune di Abbiategrasso il 13 e 14 
					ottobre lancerà l'iniziativa "Targa la Bici". In campo 
					Uffici comunali, Polizia Locale, negozianti e librerie. 
					Acquisto del kit BiciSicura a prezzi agevolati nei giorni 13 
					e 14. 
					Leggi...
					
					
					
					13 Ottobre 2012
					
					Corriere Adriatico: 
					Una targa contro i furti. 
					L'amministrazione di Fano ha individuato, dopo un test 
					durato un anno, la soluzione per contrastare efficacemente i 
					furti di bici, ma mancano i fondi per il lancio completo 
					dell'iniziativa. 
					Leggi...
					
					
					
					12 Ottobre 2012
					
					Comune di Abbiategrasso: 
					In Comune nasce l'Ufficio Biciclette e 
					subito parte la campagna "Targa la tua Bici" per contrastare 
					il furto delle due ruote. Uffici comunali, Polizia Locale, 
					negozianti e librerie in pista per supportare l'iniziativa 
					di targatura e registrazione nel Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					10 Ottobre 2012
					
					Comune di Reggio Emilia: 
					Grande successo di pubblico e di 
					relatori agli "Stati Generali della Bicicletta e della 
					Mobilità Nuova", svoltisi il 5 e 6 Ottobre al Centro 
					internazionale Loris Malaguzzi. Relatore sul contrasto dei 
					furti nelle città il Registro Italiano Bici. 
					Scarica gli atti
					
					
					
					08 Ottobre 2012
					
					Panorama: 
					L'Emilia Romagna regina delle piste 
					ciclabili. Gli Stati generali della bicicletta: Italia 
					lontana dagli standard europei; la targa ed il Registro 
					Italiano Bici buon deterrente contro il furto. 
					Leggi...
					
					
					
					07 Ottobre 2012
					
					il Resto del Carlino: 
					Pesaro è sempre più città a due ruote. 
					Funziona bene anche il servizio BiciSicura col Registro 
					Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					02 Ottobre 2012
					
					Più Notizie: 
					A Ravenna una targa per altre duecento 
					nuove biciclette. Rivenditori e Comune sempre in pista per 
					targare le bici. 
					Leggi...
					
					
					
					01 Ottobre 2012
					
					Oggi Treviso: 
					Ecco dimostrato, per l'ennesima volta, 
					perché anche un buon antifurto da solo non basta a 
					proteggere la bici dal furto. Senza l'identificazione della 
					bici tutto è vano. 
					Leggi...
					
					
					
					28 Settembre 2012
					
					BiciSicura News: 
					Bicicletta rubata e ridipinta. Ma la 
					targa BiciSicura resiste alla verniciatura ed è ancora 
					visibile. 
					Leggi...
					
					
					
					25 Settembre 2012
					
					Ravenna24ore: 
					A Ravenna prosegue la targatura delle 
					biciclette. Appuntamento a Domenica in Piazza del Popolo. 
					Leggi...
					
					
					
					25 Settembre 2012
					
					Gazzetta di Parma: 
					La bici ritrovata. C'è ancora qualcuno 
					che dubita sull'efficacia di BiciSicura? Se sì, si faccia 
					avanti! 
					Leggi...
					
					
					
					25 Settembre 2012
					
					RavennaTG.it: 
					A Ravenna già sei mila bici hanno la 
					targa. Domenica passeggiata con la due ruote lungo le 
					banchine della darsena. In piazza del Popolo nello stand del 
					Comune e delle altre associazioni sarà possibile reperire il 
					kit per la marchiatura. 
					Leggi...
					
					
					
					25 Settembre 2012
					
					Ravenna Today: 
					La città di Ravenna rilancia la 
					targatura della bici con il sistema BiciSicura per 
					contrastare il furto delle biciclette. La biciclettata alla 
					Darsena di domenica 30 settembre sarà l'occasione per 
					targare nuove bici. 
					Leggi...
					
					
					
					22 Settembre 2012
					
					Nuovo Quotidiano di Rimini: 
					La città di Rimini si appresta a 
					targare le biciclette per contrastarne i furti. BiciSicura è 
					il servizio adottato, unitamente alla registrazione nel 
					Registro Italiano Bici, l'unico registro nazionale acceduto 
					dalle Forze dell'Ordine. 
					Leggi...
					
					
					
					22 Settembre 2012
					
					Città di Vigevano: 
					Durante la settimana della mobilità, l'amministrazione della 
					città di Vigevano lancia il servizio BiciSicura per 
					contrastare il crescente fenomeno dei furti di biciclette. I 
					primi 100 kit BiciSicura per la targatura saranno 
					distribuiti gratuitamente. 
					Leggi...
					
					
					
					21 Settembre 2012
					
					BiciSicura News:  
					La Polizia Ferroviaria di Parma recupera una bicicletta 
					targata con BiciSicura nonostante fosse stata ridipinta. 
					Infatti la superficie trattata della targa BiciSicura rende 
					difficile coprire completamente i numeri identificativi con 
					della vernice. 
					Leggi...
					
					
					
					19 Settembre 2012
					
					ViverePesaro:  
					Targhe alle bici con il kit EasyTag 
					BiciSicura. La marcatura non è obbligatoria ma disincentiva 
					il furto e aiuta a recuperare la bici rubata. 
					Leggi...
					
					
					
					18 Settembre 2012
					
					il Resto del Carlino:  Il 
					partito delle due ruote. Gran successo per lo stand 
					allestito domenica dal Comune di Pesaro. Assalto alla targa 
					(con sconto) delle bici. 
					Leggi...
					
					
					
					18 Settembre 2012
					
					Corriere Adriatico:  
					A 
					Pesaro vanno a ruba i buoni sconto per mettere la targa alle 
					biciclette. In una giornata distribuiti dal Comune 
					almeno 130 buoni sconto. 
					Leggi...
					
					
					
					18 Settembre 2012
					
					La Lomellina:  
					Troppi furti: le biciclette saranno 
					targate contro i ladri. Il Comune di Vigevano dichiara 
					guerra ai ladri adottando lo standard italiano nel contrasto 
					del furto delle biciclette. 
					Leggi...
					
					
					
					14 Settembre 2012
					
					Il Messaggero:  
					Da lunedì. Pesaro si unisce ad altre 25 
					città che già hanno adottato il Registro Italiano Bici 
					contro i furti di biciclette. 
					Leggi...
					
					
					
					13 Settembre 2012
					
					Il Messaggero:  
					A Pesaro arriva EasyTag BiciSicura. 
					Targhe per le biciclette: da lunedì il via al progetto di 
					targatura delle bici. La targa non è obbligatoria ma dove è 
					già stata attivata (circa 30 città italiane) ha ridotto notevolmente i furti e aumentato i 
					recuperi di bici rubate. 
					Leggi...
					
					
					
					13 Settembre 2012
					
					Corriere Adriatico: 
					L'Amministrazione Comunale di Pesaro dichiara guerra ai ladri di 
					biciclette e lancia il servizio 
					di contrasto al furto BiciSicura e Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					13 Settembre 2012
					
					Comune di Pesaro: 
					L'Amministrazione Comunale di Pesaro lancia il servizio 
					"Proteggi la tua bici", basato su BiciSicura ed il Registro 
					Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					13 Settembre 2012
					
					il Resto del Carlino: 
					Anche la città di Pesaro si attiva con BiciSicura. Contro i 
					furti, ecco la targa per le biciclette. Da lunedì il kit 
					sarà disponibile nei negozi. 
					Leggi...
					
					
					
					13 Settembre 2012
					
					VivoPaviaNotizie: 
					Vigevano punta sulla mobilità dolce. Al via progetto 
					BICISICURA. Il servizio BiciSicura si è affermato come 
					standard nazionale nel contrasto del furto delle bicicletta, 
					diffuso in circa trenta importanti città italiane. 
					Leggi...
					
					
					
					11 Settembre 2012
					
					la Provincia Pavese:  
					Primi 100 kit antifurto gratis per incastrare i ladri 
					di biciclette. Presentato dall'Amministrazione di Vigevano 
					il progetto BiciSicura per contrastare i furti di bici in 
					città. 
					Leggi...
					
					
					
					10 Settembre 2012
					
					BresciaNEWS.IT: 
					Targa sulla bici: in caso di furto ne viene recuperata una 
					su tre. I numeri dicono che BiciSicura è un progetto che 
					funziona. 
					Leggi...
					
					
					
					10 Settembre 2012
					
					BresciaOggi.it:  
					Oltre 6.000 bici registrate a Brescia e 
					provincia per proteggerle dai furti. Grazie alla targa una 
					bici rubata su tre viene recuperata. 
					Leggi...
					
					
					
					06 Settembre 2012
					
					Il Cicloviaggiatore: 
					Targa e Registro Italiano Bici per contrastare il furto 
					della due ruote.
					Leggi...
					
					
					
					01 Settembre 2012
					
					Newsletter FIAB Biciclettando: 
					A Cremona BiciSicura funziona, ma la scarsa conoscenza del 
					servizio non favorisce la sua diffusione su larga scala.
					Leggi...
					
					
					
					31 Agosto 2012
					
					BiciSicura 
					News: 
					BiciSicura permette di recuperare, in quel di Vignate (MI), 
					un’altra bicicletta targata e rubata a Cernusco s/Naviglio .
					Leggi...
					
					
					
					29 Agosto 2012
					
					BiciSicura 
					News: 
					Un'altra bicicletta targata BiciSicura recuperata a Cernusco 
					s/naviglio (MI) dal custode della ciclo stazione BCPark.
					Leggi...
					
					
					
					28 Agosto 2012
					
					Resto del Carlino: 
					A Modena sono 10.000 le bici rubate ogni anno. Modena è la 
					città italiana col maggior numero di bici registrate nel 
					Registro Italiano Bici, oltre 15.000 su un parco circolante 
					di 200.000. Ma i ladri si accaniscono sulle bici non 
					targate. 
					Leggi...
					
					
					
					24 Agosto 2012
					
					Ravenna Notizie: 
					BiciSicura: torna la campagna per "targare" le due ruote. 
					L'assessore Monti: denunciare sempre i furti.
					Leggi...
					
					
					
					24 Agosto 2012
					
					Ravenna & dintorni: 
					Torna BiciSicura in piazza. Una targa sul mezzo per 
					contrastare i furti.
					Leggi...
					
					
					
					24 Agosto 2012
					
					Ravenna 24 ore: 
					Ravenna, riparte la campagna BiciSicura. Cosa fare in caso 
					di furto.
					Leggi...
					
					
					
					24 Agosto 2012
					
					Romagna 
					Noi: Furti 
					di bici: dopo il successo del mese di marzo, il comune di 
					Ravenna, insieme alla polizia municipale, rilancia il 
					servizio BiciSicura denominato "Io la targo, e tu?".
					Leggi...
					
					
					
					14 Agosto 2012
					
					Corriere Adriatico: 
					Visto che l'Amministrazione di Fano non riesce a contrastare 
					il fenomeno crescente dei furti di bici, ci provano i 
					privati. Il negozio di Roberto Cascioli dà il via alla 
					distribuzione delle targhe BiciSicura.
					Leggi...
					
					
					
					09 Agosto 2012
					
					BiciSicura 
					News: A 
					Ferrara, le Forze dell'Ordine stanno intensificando gli 
					sforzi di contrasto al furto delle biciclette, con buoni 
					risultati, grazie anche al sevizio BiciSicura. Un'altra bicicletta targata BiciSicura è stata recuperata entro un giorno dal furto.
					Leggi...
					
					
					
					03 Agosto 2012
					
					Cremona Web: A 
					Cremona ancora numerosi i furti di biciclette. Il servizio 
					di targatura/marchiatura BiciSicura, nonostante gli evidenti risultati 
					positivi, proprio a Cremona, stenta a decollare. Colpa anche, riferisce il presidente della FIAB locale, 
					della insufficiente comunicazione fatta dalla Amministrazione locale 
					ai cittadini.
					Leggi...
					
					
					
					01 Agosto 2012
					
					BiciSicura 
					News: Il Registro Italiano Bici ha pubblicato i risultati raggiunti dal servizio BiciSicura a Cremona ad un anno dalla sua attivazione. Molto elevato il contrasto 
					al furto e decisamente buoni i ritrovamenti di bici targate rubate. Ma il servizio, nonostante i risultati esaltanti, è ancora poco diffuso
					
					Leggi...
					
					
					
					17 Luglio 2012
					
					BiciSicura 
					News: A 
					Cremona, un'altra bicicletta targata con BiciSicura viene 
					recuperata dalla Polizia Locale su segnalazione del 
					proprietario stesso. Il ladro che aveva voluto prendersi 
					gioco del malcapitato proprietario ha dovuto fare i conti 
					con BiciSicura.
					Leggi...
					
					
					
					15 Luglio 2012
					
					Gazzetta di Reggio:Il progetto Bici Esca di BiciSicura 
					sulla RAI. L'iniziativa del Comune e Questura è sbarcata sui 
					TG nazionali della RAI.
					Leggi...
					
					
					
					14 Luglio 2012
					
					Giornale di Reggio:BiciSicura Bici Esca, il 
					progetto piace e sbarca nei TG della RAI.
					Leggi...
					
					
					
					14 Luglio 2012
					
					Comune di Reggio Emilia: Il progetto Bici Esca 
					di BiciSicura, lanciato dal Comune in collaborazione con la 
					Questura, sta avendo un'ampia eco tra i media nazionali. La
					RAI vi ha dedicato addirittura uno spazio in tutti i 
					suoi TG nazionali, come riportato dal comunicato 
					stampa del Comune.
					Leggi...
					
					
					
					12 Luglio 2012
					
					BiciSicura News: Grazie alla 
					Convenzione appena sottoscritta dalla 
					Presidenza del Consiglio dei Ministri e da 
					EasyTrust, i dipendenti dell'organismo pubblico potranno 
					recarsi al lavoro in bici con maggiore sicurezza, grazie al 
					servizio BiciSicura - Registro Italiano Bici.
					Leggi...
					
					
					
					08 Luglio 2012
					
					Giornale di Reggio:Bici Esca di BiciSicura 
					a Reggio Emilia: grazie agli smartphone arrestati i primi 
					due ladri.
					Leggi...
					
					
					
					08 Luglio 2012
					
					La Gazzetta di Reggio:Bici Esca a Reggio Emilia: già due ladri vittime dell'esca-gps. 
					Primi test e primi risultati positivi per il dispositivo 
					elettronico in sperimentazione in città. Denunciati un 
					28enne insospettabile ed un 54enne trovato con armi da 
					scasso.
					Leggi...
					
					
					
					07 Luglio 2012
					
					Modena 2000: A Reggio Emilia operazione 
					BiciSicura. Velocipedi dotati di dispositivi che consentono 
					alla Polizia di localizzare le bici rubate. Già due arresti 
					grazie al programma Bici Esca.
					Leggi...
					
					
					
					07 Luglio 2012
					
					La Gazzetta di Reggio: Progetto Bici Esca 
					di BiciSicura, scattano le prime denunce. Grazie al satellitare sulle bici esca, sorpresi a rubare biciclette due uomini, 
					subito denunciati.
					Leggi...
					
					
					
					07 Luglio 2012
					
					ReggiOnline: A Reggio Emilia, 
					il progetto Bici Esca di BiciSicura dà i primi risultati 
					grazie ai dispositivi smartphone. Due ladri denunciati grazie al dispositivo che permette di localizzare le due ruote che sono appena state rubate.
					Leggi...
					
					
					
					26 Giugno 2012
					
					24 Emilia: Comune e Questura contro i furti a Reggio.Si 
					chiama Bici Esca, brevetto di EasyTag BiciSicura e consiste 
					nell'attrezzare un certo numero di biciclette con 
					dispositivi elettronici che permettono alla Polizia di 
					localizzare e seguire, immediatamente dopo il furto, le 
					biciclette che vengono rubate.
					Leggi...
					
					
					
					26 Giugno 2012
					
					Via Emilia Net: A Reggio biciclette con il 
					GPS. Sono almeno 1.500 le bici che ogni anno vengono rubate in città. Per prevenire i furti, parte un progetto sperimentale di Comune e Questura che prevede l'installazione del rilevatore satellitare 
					Bici Esca sulle due ruote.
					Leggi...
					
					
					
					26 Giugno 2012
					
					La Gazzetta di Reggio: Bici Esca per incastrare ladri e ricettatori. Il piano del Comune e Squadra Mobile: impianti GPS per seguire gli autori dei furti ed arrivare a chi acquista il bottino. 
					L'innovativo progetto, frutto della collaborazione del 
					Comune e della Questura con EasyTag BiciSicura, è il primo a 
					partire in Italia ed il secondo, dopo la Danimarca, in 
					Europa.
					Leggi...
					
					
					
					26 Giugno 2012
					
					Il Resto del Carlino: L'Amministrazione Comunale 
					di Reggio Emilia lancia il progetto Bici Esca di BiciSicura. 
					Biciclette dotate di localizzatori GPS, brevetto di EasyTag 
					BiciSicura, per combattere i ladri  di biciclette ed i 
					loro ricettatori. Il progetto ha il pieno supporto della Questura, 
					che ha testato lungamente i dispositivi forniti da EasyTag..
					Leggi...
					
					
					
					26 Giugno 2012
					
					ReggiOnline: A Reggio Emilia, 
					l'Amministrazione Comunale e la Questura, hanno adottato il 
					servizio Bici Esca di BiciSicura per la cattura del ladri 
					professionisti e lo smantellamento della rete dei ricettatori.
					Leggi...
					
					
					
					25 Giugno 2012
					
					Comune di Reggio Emilia: Il comunicato stampa del Comune per il lancio del progetto Bici Esca di EasyTag BiciSicura, in collaborazione con la Questura della città.
					Leggi...
					
					
					
					13 Giugno 2012
					
					BiciSicura News: A Modena, ancora una  
					bicicletta recuperata grazie a BiciSicura ed al Registro 
					Italiano Bici. Decisiva la segnalazione di un negoziante del 
					posto.
					Leggi...
					
					
					
					05 Giugno 2012
					
					BiciSicura News: A Ferrara viene recuperata 
					dalle Forze dell'Ordine una bici targata con BiciSicura, ma, 
					ancora una volta, benché targata, la bici non è mai stata 
					registrata nel Registro Italiano Bici. E così, pur avendo un 
					proprietario legittimo, finirà all'asta pubblica.
					Leggi...
					
					
					
					28 Maggio 2012
					
					Pavia Blog: Ladri di biciclette in azione a 
					Pavia. Medi Pavia Blog ha stilato un elenco di accorgimenti 
					utili a non farsi rubare la bicicletta. Ovviamente, non può 
					mancare l'invito a targare la bici con BiciSicura e a 
					inserirla nel Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					26 Maggio 2012
					
					BiciSicura News: 
					L'Amministrazione Comunale di Caronno Pertusella (VA) mette 
					a disposizione dei suoi cittadini un servizio di targatura e 
					registrazione delle biciclette nel Registro Italiano Bici da 
					fare invidia a tutte le più grandi città italiane (vedi 
					anche precedenti articoli). Che la qualità 
					dell'amministrazione sia inversamente proporzionale alle sue 
					dimensioni? Ecco l'ultima chiamata alla targatura. 
					Leggi...
					
					
					
					26 Maggio 2012
					
					BiciSicura News: A Bari, la segnalazione di un amico e l’intervento delle Forze dell’Ordine, hanno permesso il recupero di una bicicletta di elevato valore, targata con BiciSicura e inserita nel Registro Italiano Bici a cura della FIAB-Ruotalibera di Bari. 
					Leggi...
					
					
					
					21 Maggio 2012
					
					BiciSicura News: La Polizia Municipale di 
					Biella, grazie alla segnalazione di un cantoniere che ha 
					scorto la targa BiciSicura, recupera una bicicletta da corsa 
					cimelio, che aveva corso nel 2006 la Parigi-Roubaix. 
					Leggi...
					
					
					
					19 Maggio 2012
					
					La Stampa: A Biella, grazie alla targa 
					BiciSicura ed al Registro Italiano Bici, ritrovata la 
					bicicletta da corsa con cui il proprietario aveva corso nel 
					2006 la Parigi-Roubaix. 
					Leggi...
					
					
					
					19 Maggio 2012
					
					BiciSicura News: A Reggio Emilia una 
					bicicletta rubata, ma targata con BiciSicura, è stata 
					riportata dal ladro, preoccupato di aver rubato una bici con 
					nome e cognome, sul luogo del furto il giorno dopo. 
					Leggi...
					
					
					
					10 Maggio 2012
					
					Cremona Oggi: Domenica 13 Maggio si 
					terranno a Cremona alcune iniziative tutte rivolte ai 
					ciclisti. Allo stand degli Amici della Bici sarà possibile 
					targare la bicicletta e registrarla nel Registro Italiano 
					Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					08 Maggio 2012
					
					Più Giro Magazine: In occasione del 
					passaggio del Giro D'Italia a Fano il giorno 10 Maggio p.v., 
					in via Giovanni Da Serravalle, sarà possibile targare la 
					propria bicicletta con il sistema BiciSicura, l'indiscusso 
					standard nazionale per il contrasto del furto della 
					bicicletta, a condizioni di assoluta convenienza. 
					Leggi...
					
					
					
					03 Maggio 2012
					
					BiciSicura News: A Reggio Emilia ritrovata 
					un'altra bicicletta da parte di un privato cittadino, che la 
					segnala prontamente al Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					28 Aprile 2012
					
					Ravenna 24 ore: A Ravenna, a distanza di 
					ventiquattrore dal primo recupero, un’altra bicicletta 
					rubata è stata recuperata e restituita alla proprietaria, 
					grazie a BiciSicura, dalla Polizia municipale, mentre per 
					l’utilizzatore si è reso necessario l’arresto dopo un 
					rocambolesco inseguimento in pieno centro. 
					Leggi...
					
					
					
					28 Aprile 2012
					
					La Voce di Romagna: A Ravenna, 
					la Questura riconsegna la bici rubata al legittimo 
					proprietario dietro presentazione della denuncia e del 
					libretto del Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					28 Aprile 2012
					
					Corriere di Romagna: A Ravenna, 
					recuperata la bici rubata ed il ladro ventiduenne viene 
					denunciato dalla Municipale. 
					Leggi...
					
					
					
					28 Aprile 2012
					
					Resto del Carlino: Decisivi i numeri di 
					targa (BiciSicura) e telaio per restituire la bici appena 
					rubata alla legittima proprietaria. 
					Leggi...
					
					
					
					27 Aprile 2012
					
					Ravenna 24 ore: Ravenna, bici recuperata 
					dopo il furto grazie al sistema di contrasto BiciSicura e 
					all'intervento della Polizia Locale. 
					Leggi...
					
					
					
					27 Aprile 2012
					
					Ravenna & Dintorni: La targa alla bici 
					funziona: Velocipede ritrovato grazie al sistema antifurto 
					BiciSicura ed al Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					27 Aprile 2012
					
					Ravenna Notizie: Campagna "Io la targo e 
					tu?": city bike rubata e subito riconsegnata al 
					proprietario, grazie alla targa BiciSicura. 
					Leggi...
					
					
					
					26 Aprile 2012
					
					BiciSicura News: Una pattuglia di 
					Carabinieri di Cremona recupera una bici rubata, targata con 
					BiciSicura, che, dopo la segnalazione al Registro Italiano 
					Bici, viene subito riconsegnata al legittimo proprietario. 
					Leggi...
					
					
					
					26 Aprile 2012
					
					La Nazione: Prato si prepara ad adottare il 
					sistema BiciSicura per contrastare il furto di biciclette e 
					favorirne il ritrovamento. 
					Leggi...
					
					
					
					14 Aprile 2012
					
					Resto del Carlino: Bici "sicure" con targhe 
					e telaio. Anche a Pesaro è prossima l'attivazione del 
					sistema BiciSicura, lo standard nazionale per contrastare il 
					furto della bicicletta attraverso la sua identificazione e 
					registrazione nel Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					08 Aprile 2012
					
					Piacenza Sera: La lista civica "Sveglia" 
					suggerisce all'amministrazione comunale di Piacenza di 
					attivare il servizio BiciSicura, lo standard nazionale per 
					targare la bici e registrarla nel Registro Italiano Bici.  
					Leggi...
					
					
					
					04 Aprile 2012
					
					BiciSicura News: Recuperata un’altra bici a 
					Lodi grazie all’intervento di un privato cittadino che ha 
					effettuato prontamente la segnalazione al Registro Italiano 
					Bici.  
					Leggi...
					
					
					
					01 Aprile 2012
					
					BiciSicura News: Il Comune di Caronno 
					Pertusella lancia il progetto “Bici a ruota libera”, 
					mettendo il contrasto del furto della bicicletta con 
					BiciSicura tra le prime priorità .  
					Leggi...
					
					
					
					30 Marzo 2012
					
					Comune di Reggio Emilia: Il comune di 
					Reggio Emilia rilancia il servizio BiciSicura per 
					contrastare il furto di biciclette in città attraverso la 
					targatura della bicicletta e sua registrazione nel Registro 
					Italiano Bici.  
					Leggi...
					
					
					
					20 Marzo 2012
					
					BiciSicura News: Conferenza stampa a Milano 
					per il lancio di RadioBici. Il giornalista Maurizio 
					Guagnetti intervisterà, a bordo di Radiobici, esponenti 
					politici ed altre personalità locali in grado di 
					condizionare lo sviluppo della ciclabilità e della mobilità 
					sostenibile in Italia. EasyTag BiciSicura interviene in 
					qualità di sponsor e di supporter tecnico.  
					Leggi...
					
					
					
					20 Marzo 2012
					
					Wired Life: Bici, Internet e Radio: come ti 
					racconto l'Italia pedalando. Maurizio Guagnetti, 
					giornalista, è pronto per il suo viaggio inchiesta in 
					tandem. Girerà la Penisola, incontrerà personaggi famosi e 
					parlerà con loro e gli utenti di sostenibilità. Interessante 
					il contributo tecnico di EasyTag BiciSicura. 
					Leggi...
					
					
					
					19 Marzo 2012
					
					Radiobici.it: Un giro d'Italia in 
					bicicletta per discutere di ciclabilità urbana con esponenti 
					politici e opinion leader che possono condizionarne lo 
					sviluppo futuro. BiciSicura è tra gli sponsor 
					dell'iniziativa, fornendo anche supporto tecnico. 
					Leggi...
					
					
					
					19 Marzo 2012
					
					Gazzetta dello Sport: Il 21 marzo un 
					futuristico tandem partirà da Milano per 99 tappe lungo la 
					penisola. Molti gli ospiti che saliranno a bordo per 
					sostenere l'iniziativa "salvaiciclisti". 
					L'iniziativa si chiama "Radiobici". Tra gli sponsor 
					EasyTag BiciSicura che ha curato anche il supporto tecnico. 
					Leggi...
					
					
					
					13 Marzo 2012
					
					BiciSicura News: La Polizia Locale di 
					Reggio Emilia, su segnalazione di un cittadino, recupera e 
					restituisce al legittimo proprietario un’altra bicicletta 
					targata con BiciSicura. 
					Leggi...
					
					
					
					12 Marzo 2012
					
					Resto del Carlino: A Ravenna, targate oltre 
					500 biciclette in piazza. Omaggio ai partecipanti alla 
					pedalata ecologica di Fiab e Legambiente.  Leggi...
					
					
					
					11 Marzo 2012
					
					Ravenna Notizie: Grande partecipazione alla 
					"Pedalata alla scoperta dei parchi pubblici della città. 
					A tutti i partecipanti è stata targata gratuitamente la 
					bicicletta con il sistema BiciSicura.  Leggi...
					
					
					
					11 Marzo 2012
					
					Ravenna e dintorni: La pedalata ecologica 
					fa il pieno. 500 biciclette invadono la città di Ravenna. Leggi...
					
					
					
					11 Marzo 2012
					
					La Repubblica: Sostenibilità: Il Comune di 
					Ravenna lancia la compagna per targare le biciclette con "BiciSicura”. Leggi...
					
					
					
					09 Marzo 2012
					
					BiciSicura News: A Brescia, il servizio di 
					targatura/marcatura BiciSicura consente ancora il recupero di una 
					bicicletta rubata. La città mantiene saldamente la testa 
					delle città italiane con il maggior numero di recuperi di 
					bici rubate e targate.  Leggi...
					
					
					
					09 Marzo 2012
					
					Leggi la Notizia: Una pedalata ecologica 
					alla scoperta dei parchi della città e l'avvio della 
					compagna di targatura “BiciSicura”. Leggi...
					
					
					
					08 Marzo 2012
					
					Ravenna Notizie: Domenica ecologica 
					con pedalata alla scoperta dei parchi pubblici della città. e l'avvio della 
					compagna di targatura “BiciSicura”. Leggi...
					
					
					
					07 Marzo 2012
					
					Comune di Modena:Ritrovate due biciclette 
					targate ma non registrate. I proprietari si possono 
					rivolgere all’Ufficio Oggetti Rinvenuti con la 
					documentazione del mezzo (libretto del Registro Italiano 
					Bici). Il Comune raccomanda la registrazione per facilitarne 
					il recupero . Leggi...
					
					
					
					07 Marzo 2012
					
					Easy Bike: Arriva a Ravenna EasyTag 
					BiciSicura, la targa e la registrazione nel Registro 
					Italiano Bici che contrasta il furto
					delle biciclette. Leggi...
					
					
					
					06 Marzo 2012
					
					Il Resto del Carlino: Bici con la targa, 
					ecco il kit che contrasta il furto della 
					bicicletta. Il lancio domenica prossima con una pedalata. Ma 
					è polemica sulla paternità.  Leggi...
					
					
					
					06 Marzo 2012
					
					Corriere della Romagna: RAVENNA. La targa 
					BiciSicura per identificare le biciclette, per rendere più 
					difficili i furti e più facili i ritrovamenti, e per 
					responsabilizzare i cittadini al loro uso, disciplinato dal 
					Codice della strada.
					Leggi... 
					- 
					
					Pagina
					
					
					
					06 Marzo 2012
					
					Giornale dell'Emilia Romagna: A Ravenna 
					parte la campagna per "targare la due ruote".Già oltre 25 le 
					città italiane capoluogo di provincia attive col servizio 
					BiciSicura.
					Leggi...
					
					
					
					06 Marzo 2012
					
					Agenda 21: "Io la targo e tu?". 
					Domenica 11 Marzo parte la campagna per la targatura/marchiatura delle 
					biciclette voluta fortemente dal Comune di Ravenna, da 
					Agenda 21, da Legambiente e dalla Fiab.
					
					
					Leggi...
					
					
					
					05 Marzo 2012
					
					Ravenna Today: Furto di bici, la soluzione? 
					"Targare anche la due ruote". L'assessore alla Polizia 
					Municipale Sicurezza e Immigrazione Martina Monti e 
					l'Assessore all'Ambiente e Sport Guido Guerrieri sono 
					promotori della campagna "Io la targo e tu?".
					
					
					Leggi...
					
					
					
					05 Marzo 2012
					
					Confartigianato: Il Comune di Ravenna dà 
					l'avvio alla campagna “Io la targo e tu?”, 
					fortemente voluta per contrastare il sempre crescente 
					problema del furto di bici che rappresenta anche un grave 
					ostacolo alla diffusione del suo uso e allo sviluppo della 
					cosiddetta “mobilità dolce” .
					
					
					Leggi...
					
					
					
					05 Marzo 2012
					
					Ravenna Web TV: A Ravenna parte la campagna 
					di targature delle biciclette per scongiurare il sempre più 
					crescente fenomeno dei furti dei mezzi a due ruote; 
					attraverso la targatura, gli organi di polizia possono 
					risalire al legittimo proprietario di un'eventuale bici 
					rubata.
					
					
					
					Vedi il filmato...
					
					
					
					05 Marzo 2012
					
					Sassuolo 2000: A Modena sono eclatanti i 
					risultati di BiciSicura nel contenimento dei furti di 
					biciclette. Ma ogni tanto, qualcuno targa la bici e si 
					dimentica di registrarla nel Registro Italiano Bici. E' così 
					che due bici targate ma non registrate giacciono presso 
					l'Ufficio Oggetti Ritrovati del Comune di Modena. 
					
					
					Leggi...
					
					
					
					05 Marzo 2012
					
					Il Resto del Carlino: Biciclette con la 
					targa: parte la campagna BiciSicura. Il Comune di Ravenna 
					lancia BiciSicura domenica 11 Marzo in occasione della 
					"Domenica Ecologica".
					
					
					Leggi...
					
					
					
					28 Febbraio 2012
					
					BiciSicura News: A Modena, nonostante 
					l’elevata diffusione della targa BiciSicura, alcuni sbadati 
					(è dir poco) ciclisti, dopo aver targato la loro bici 
					omettono di registrarla nel Registro Italiano Bici. E’ così 
					che due belle biciclette targate MO216898 e
					MO118756 giacciono da diversi giorni presso 
					l’Ufficio Oggetti Ritrovati del Comune in cerca di padrone.
					
					
					
					Leggi...
					
					
					
					27 Febbraio 2012
					
					BiciSicura News: Anche nella città di 
					Milano, soltanto le biciclette targate col sistema 
					BiciSicura vengono recuperate e riconsegnate ai legittimi 
					proprietari. 
					
					
					Leggi...
					
					
					
					13 Gennaio 2012
					
					BiciSicura News: A Modena, il proprietario vede la sua bici, rubata qualche settimana prima, legata ad un palo in stazione e la recupera grazie all'intervento degli agenti di Polizia e a BiciSicura.
					
					Leggi...
					
					
					
					07 Gennaio 2012
					
					BiciSicura News: Una brochure online, 
					sfogliabile come una rivista cartacea, per presentare le 
					novità 2012 del progetto nazionale BiciSicura per 
					contrastare il furto di bici e per ritrovare quelle rubate. 
					
					
					Sfoglia...
					
					
					
					21 Dicembre 2011
					
					Easy Bike: A Ravenna parte il progetto "BiciSicura" per risolvere l'annoso problema del furto di biciclette, 
					attraverso lo standard italiano di marcatura delle bici e la 
					loro iscrizione al Registro Italiano Bici. 
					
					Leggi...
					
					
					
					20 Dicembre 2011
					
					BiciSicura News: A Reggio Emilia anche i privati cittadini portano il loro contributo nel ritrovamento di biciclette rubate. Ovviamente, quando sono identificate con BiciSicura. 
					
					Leggi...
					
					
					
					19 Dicembre 2011
					
					Resto del Carlino: il Comune di Ravenna acquista i kit BiciSicura per combattere i furti di biciclette. 
					
					Leggi...
					
					
					
					17 Dicembre 2011
					
					Ravenna Notizie: "Con BiciSicura, bici al sicuro dai ladri". 
					Accolta dall'amministrazione comunale la proposta di Ancisi 
					di attivare in città il servizio BiciSicura. 
					
					Leggi...
					
					
					
					29 Novembre 2011
					
					Lodi Notizie: Il comune di Lodi, dopo i primi risultati positivi, rilancia il servizio BiciSicura per contrastare i furti di bici in città. 
					
					
					Leggi...
					Lodi promuove BiciSicura su facebook
					
					Comune di Lodi: iscrizioni a BiciSicura in esaurimento
					
					
					
					25 Novembre 2011
					
					BiciSicura News: Nuovi recuperi di 
					biciclette targate con BiciSicura a Cremona, ad opera del 
					servizio ciclabilità del comune. 
					
					Leggi...
					
					
					
					22 Novembre 2011
					
					Ciclodi Fiab: A Lodi, l'Amministrazione 
					Comunale e l'associazione di ciclisti Fiab locale, Ciclodi, 
					rilanciano la targatura BiciSicura. 
					
					Leggi...
					
					
					
					22 Novembre 2011
					
					Modena in Bici: Nell'ambito del progetto 
					Vélo Volée, la Fiab di Modena pubblica i primi video 
					formativi su come difendersi dai furti di biciclette. 
					
					
					Accedi...
					
					
					
					21 Novembre 2011
					
					BiciSicura News: A Cremona, altre due 
					biciclette targate con BiciSicura sono state recuperate. 
					Nonostante la ancora bassa diffusione del servizio di 
					targatura, i risultati già sono visibili. 
					
					Leggi...
					
					
					
					18 Novembre 2011
					
					Il Messaggero: Tornano i ladri di 
					biciclette. A Roma 25 furti al giorno. Claudio Pasinelli, 
					amministratore di EasyTag BiciSicura, fa il punto dei furti 
					di biciclette in Italia, con particolare riferimento alla 
					capitale. 
					
					Leggi...
					
					
					
					18 Novembre 2011
					
					Vivere Pesaro: Novità per le bici: in 
					arrivo il codice di riconoscimento ed il libretto. A Pesaro, 
					gli Assessori Biancani e Pascucci lanciano il progetto 
					BiciSicura. 
					
					Leggi...
					
					
					
					18 Novembre 2011
					
					Il Resto del Carlino: Bici con la targa. E' 
					la risposta del Comune di Pesaro per arginare i furti di 
					biciclette. Le bici saranno registrate nel Registro Italiano 
					Bici, l'anagrafe del pedale. 
					
					Leggi...
					
					
					
					15 Novembre 2011
					
					Il Resto del Carlino: Trecento bici rubate 
					all'anno. I cittadini pesaresi non 
					ne possono più e chiedono al Comune di adottare lo standard 
					nazionale BiciSicura per contrastare i furti di 
					bici.
					Leggi...
					
					
					
					12 Novembre 2011
					
					Sicurauto.it: Il portale Sicurauto.it ha 
					svolto un'indagine in incognito sul servizio BiciSicura, 
					emettendo un giudizio decisamente 
					positivo .
					Leggi...
					
					
					
					11 Novembre 2011
					
					BiciSicura News: Ritrovata a 
					Cremona, su segnalazione di un privato cittadino, 
					una bicicletta adibita al servizio pubblico di bike sharing 
					InBici, targata col sistema BiciSicura.
					Leggi...
					
					
					
					11 Novembre 2011
					
					Il Giorno: La città di Soresina targa le 
					biciclette dei suoi cittadini con BiciSicura e le registra 
					nel Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					11 Novembre 2011
					
					Fiab Biciclettando: La Fiab di 
					Cremona in pista con altri 10 negozi di biciclette 
					di Cremona per la distribuzione del servizio BiciSicura per 
					la  targatura e registrazione delle biciclette  
					nel Registro Italiano Bici. 
					Leggi...
					
					
					
					7 Novembre 2011
					
					Cittainbici: Le città italiane si attivano 
					contro i furti di bici. La Fiab di Modena, con BiciSicura e 
					Abus, leader mondiale nel settore degli antifurto per moto e 
					bici, lanciano BiciSicuraUP, per una più completa protezione 
					della bici dal furto. 
					Leggi...
					
					
					
					1 Novembre 2011
					
					Comune di Massa Lombarda: Progetto BiciSicura per contrastare il furto di biciclette: ultimi kit a disposizione. 
					Leggi...
					
					
					
					25 Ottobre 2011
					
					ACMA: La rete A.C.M.A., che conta sul territorio di Modena e Provincia oltre 70 negozi e distributori associati, in pista con l'offerta 
					BiciSicuraUP, l'innovativo sistema di contrasto del furto della bici . 
					Leggi...
					
					
					
					24 Ottobre 2011
					
					Urbancycling: Ore c'è BiciSicuraUP contro i furti di bici.  
					Si tratta di un kit composto dal kit BiciSicura, 
					lo standard nazionale per la marchiatura e la registrazione della bici nel Registro Italiano Bici, e da un 
					ottimo antifurto Abus, offerti al prezzo complessivo di 34,90 euro (circa la metà dei relativi prezzi di listino). 
					Leggi...
					
					
					
					23 Ottobre 2011
					
					Fiab Modena: Sfogliabile online la brochure
					Vélo Volée di Fiab Modena, un'iniziativa 
					che rappresenta una pietra miliare nelle azioni fin qui 
					adottate in Italia nel contrasto ai furti di biciclette. 
					
					Sfoglia...
					
					
					
					22 Ottobre 2011
					
					Fiab-Federazione italiana amici della bici: Modena, contro i furti ora c'è 
					BiciSicuraUP. La Fiab Modena propone un nuovo kit sicurezza per contrastare i furti delle biciclette, frutto dell’accordo con
operatori commerciali privati. L’iniziativa rientra nella campagna Progetto Sicurezza Biciclette avviata dagli Amici
della bicicletta in città. Ulteriore sconto del 30% sul riacquisto di una bici . 
					Leggi...
					
					
					
					22 Ottobre 2011
					
					Ambient&ambienti: Ladri di biciclette? Ko con il kit 
					BiciSicuraUP. Nasce il kit di sicurezza per contrastare i furti delle biciclette. L’iniziativa arriva da Fiab Modena ed è frutto dell’accordo con operatori commerciali privati. 
					Leggi...
					
					
					
					20 Ottobre 2011
					
					Comune di Mantova: Il comune di Mantova lancia la campagna "Targa la bici" per contrastare il furto di biciclette in città 
					col sistema di identificazione BiciSicura. Numerosi cartelloni informativi posizionati in varie parti della città. 
					Leggi...
					
					
					
					19 Ottobre 2011
					
					Ciclismo.it: Furti di bici? No grazie. “Non 
					lasciate volar via le vostre biciclette. Difendersi dai 
					furti è possibile”, è questa l'incitazione lanciata dagli 
					Amici della bicicletta di Modena nella loro campagna di 
					comunicazione per sostenere i ciclisti nella lotta 
					quotidiana contro i ladri di biciclette. Coinvolti enti 
					pubblici e partner privati. Il nuovo kit 
					BiciSicuraUP. 
					Leggi...
					
					
					
					18 Ottobre 2011
					
					La Gazzetta di Modena: Furti di bici? Un decalogo della Fiab di Modena per ostacolare i ladri. Mostra della Fiab al Conad-Leclerc, foto e spot su parcheggi e lucchetti efficaci. Catena 
					e targa a metà prezzo, sconto del 30% per riacquistare una 
					bici sostitutiva. 
					Leggi...
					
					
					
					18 Ottobre 2011
					
					La Gazzetta di Modena: Rubare una due ruote? Basta un tronchese o un semplice cavalletto. 
					Ecco perché, unitamente alla targatura della bicicletta, che 
					rimane il primo passo nel contrasto del furto delle 
					biciclette, è necessario, afferma la Fiab di Modena, 
					adottare un adeguato antifurto meccanico. 
					Leggi...
					
					
					
					17 Ottobre 2011
					
					Il Resto del Carlino: Cinquemila furti di biciclette a Modena ogni anno. Fiab in campo con iniziative di formazione ed informazione dei ciclisti e con l'invito ad adottare 
					BiciSicuraUP, lo stato dell'arte della sicurezza contro il furto 
					delle biciclette. 
					Leggi...
					
					
					
					17 Ottobre 2011
					
					Fiab di Modena: A Modena parte il progetto "Vélo Volée", la campagna voluta dalla Fiab per contrastare efficacemente i furti di biciclette. 
					
					Accedi...
					
					
					
					17 Ottobre 2011
					
					Modenainbici: La Fiab di Modena 
					lancia il progetto "Sicurezza Biciclette", che 
					ha l'obiettivo di 
					assestare un duro colpo ai ladri di biciclette attraverso 
					articoli sui media locali, mostre, video, trasmissioni radio 
					e televisive, brochure informative, ma soprattutto con
					BiciSicuraUP, un'innovativa soluzione di 
					antifurto. Il progetto è stato 
					patrocinato dal Comune di Modena-Assessorato Qualità e 
					sicurezza. Sponsor dell'iniziativa, oltre a Fiab di Modena,
					Abus, la multinazionale tedesca leader negli antifurto per bici e moto, 
					ACMA, uno dei maggiori distributori di bici e moto di Modena e provincia, 
					Banca Popolare dell'Emilia Romagna, e 
					EasyTag BiciSicura, lo standard nazionale nella identificazione e registrazione delle biciclette nel Registro Italiano Bici. 
					Ecco il comunicato stampa.
					Leggi...
					
					
					
					08 Ottobre 2011
					
					Forum bicipieghevoli: "Identificare e 
					registrare le biciclette pieghevoli col sistema BiciSicura".
					E' questo il consiglio del Forum
					bicipieghevoli.
					Leggi...
					
					
					
					22 Settembre 2011
					
					La Nuova Ferrara: Le Forze dell'Ordine a 
					Ferrara già in azione per coadiuvare il giro di vite ai 
					furti voluto dal Comune, che ha rilanciato la targatura/marcatura 
					della bici con BiciSicura oltre alla guida con gli utili 
					consigli per contrastare il furto della bici stessa.
					
					Leggi...
					
					
					
					21 Settembre 2011
					
					il resto del Carlino: A Ferrara rilanciata 
					dal comune e dalla provincia la marchiatura dei telai col 
					sistema BiciSicura, ad oggi il più diffuso e più efficace 
					sistema di deterrenza contro il furto della bicicletta.
					Leggi...
					
					
					
					21 Settembre 2011
					
					la Nuova Ferrara: Dodici consigli utili per 
					evitare il furto della bici. Comune e Fiab uniti per 
					arginare il fenomeno dei furti in città. La targatura con 
					BiciSicura e la registrazione nel Registro Italiano Bici tra 
					le prime azioni da intraprendere.
					Leggi...
					
					
					
					21 Settembre 2011
					
					il resto del Carlino: Ancora elevati i 
					furti di bicicletta a Ferrara. Il comune, AMI e la provincia 
					rilanciano BiciSicura e distribuiscono la guida con i 
					migliori consigli per proteggere la bici dal furto.
					Leggi...
					
					
					
					21 Settembre 2011
					
					Estense.com: Il comune di Ferrara, la 
					società municipalizzata AMI s.r.l. e la provincia di 
					Ferrara, rilanciano il servizio di targatura BiciSicura, che 
					evidenzia ottimi risultati anche se non ancora 
					sufficientemente diffuso. Oltre 16 i distributori locali 
					convenzionati da AMI stessa.
					Leggi...
					
					
					
					15 Settembre 2011
					
					Vivere Cernusco: A Cernusco S/Naviglio (MI), 
					in occasione della settimana europea della ciclabilità, 
					targhe BiciSicura gratis e parcheggio gratis al BCPark della 
					stazione metropolitana, la bicistazione più 
					innovativa d'Europa, dove si aprono le porte d'ingresso 
					senza scendere dalla bicicletta grazie alla tecnologia RFID.
					Leggi...
					
					
					
					14 Settembre 2011
					
					Varese News: Al via a Caronno Pertusella 
					(VA) il progetto "Tempo a ruota libera", cofinanziato dalla 
					Regione Lombardia. A tutti i partecipanti verrà targata la 
					bicicletta col sistema BiciSicura, leader in Italia nel 
					contrasto del furto di biciclette.
					Leggi...
					
					
					
					14 Settembre 2011
					
					Il Giorno: La città di Caronno Pertusella 
					(VA) targa le bici con "BiciSicura", la targa antifurto. In 
					un registro nazionale (Registro Italiano Bici) i dati delle 
					due ruote che aderiscono. In Italia sono già oltre 65.000.
					Leggi...
					
					
					
					11 Settembre 2011
					
					Comune di Soresina: Sul sito del comune di 
					Soresina (CR) pubblicate tutte le indicazioni per targare la 
					propria bicicletta col sistema BiciSicura, leader assoluto 
					in Italia.
					Leggi...
					
					
					
					07 Settembre 2011
					
					BiciSicura News: La Polizia Locale di 
					Modena recupera un'altra bicicletta rubata e targata con 
					BiciSicura a 10 giorni dal furto.
					Leggi...
					
					
					
					02 Settembre 2011
					
					La Rotonda: Al centro commerciale "La 
					Rotonda", in via Strada Morane, 500, Modena, dal 17 al 22 
					Ottobre la Fiab di Modena terrà un serie di incontri  
					aventi lo scopo di fornire al pubblico utili indicazioni per 
					proteggere efficacemente la due ruote dai furti. 
					
					Leggi...
					
					
					
					01 Settembre 2011
					
					La Provincia di Cremona: Venerdì 9 
					Settembre, alle ore 11, il sindaco di Soresina (CR) 
					presenterà il progetto Targa la Bici, supportato dalla 
					Polizia Locale in partnership con BiciSicura. 
					
					Leggi...
					
					
					
					28 Agosto 2011
					
					Modena in bici: Gli Amici della 
					bicicletta di Modena, ACMA, uno 
					dei più grandi negozi di vendita di scooter, biciclette, 
					ricambi ed accessori della provincia di Modena, Abus, 
					tra i leader mondiali del settore degli antifurto meccanici 
					per bici e moto, BPER, importante banca 
					regionale, e EasyTrust, leader italiano nel 
					contrasto dei furti di biciclette con BiciSicura 
					ed il Registro Italiano Bici, daranno il 
					via a quella che, forse, rappresenta la più importante 
					manifestazione, mai avutasi in Italia fino ad oggi, sul tema 
					del contrasto del furto della bicicletta. 
					La manifestazione si articolerà in una sere di interviste, 
					convegni, articoli di stampa, pubblicazione di guide, tavole 
					rotonde televisive, ecc, che occuperanno il periodo da 
					settembre a ottobre. Certamente un appuntamento da non 
					mancare, anche per imparare a contrastare efficacemente i 
					furti di biciclette, crescente piaga della ciclabilità 
					urbana. 
					
					Leggi...
					
					
					
					13 Agosto 2011
					
					Comune di Ferrara: Ferrara, la città delle 
					biciclette, lancia la campagna "Come non farsi rubare la 
					bici", attraverso la distribuzione gratuita ai suoi 
					cittadini di una guida con tutte le informazioni ed 
					istruzioni per contrastare al meglio i furti di biciclette. 
					Partner della campagna è BiciSicura-Registro Italiano Bici, 
					leader italiano con oltre 60.000 registrate in 4 anni. 
					
					Leggi...
					
					
					
					10 Agosto 2011
					
					BiciSicura News: Nuovo recupero di una 
					bicicletta targata col sistema BiciSicura. A Calolzio Corte, 
					grazie alla segnalazione di un cittadino, recuperata una 
					bicicletta targata BiciSicura, rubata qualche tempo prima a 
					Lecco.
					Leggi...
					
					
					
					01 Agosto 2011
					
					BiciSicura News: Grande soddisfazione 
					dell’Amministrazione Pubblica di Cernusco s/Naviglio (MI) 
					per la bici stazione, denominata BCPark, inaugurata l’Aprile 
					scorso alla stazione della metropolitana milanese. Il 
					progetto evidenzia come si possa fare bene e risparmiare 
					utilizzando con intelligenza le nuove tecnologie.
					Leggi...
					
					
					
					26 Luglio 2011
					
					LugoNotizie: A Massa Lombarda (RA) il 
					progetto BiciSicura sta riscuotendo un grande successo di 
					adesioni tra i cittadini. "Siamo particolarmente soddisfatti 
					- dice il sindaco Linda Errani - dell'attenzione e 
					dell'interesse manifestati dai cittadini nei confronti del 
					progetto BiciSicura".
					Leggi...
					
					
					
					19 Luglio 2011
					
					La Provincia di Cremona: Anche la città di
					Soresina adotta il servizio BiciSicura per 
					contrastare la piaga dilagante dei furti di bicicletta in 
					città. L'importante progetto, voluto fortemente 
					dall'Assessorato alla Sicurezza e Corpo di Polizia Locale, 
					in particolare dal Comandante Giovanni Tirelli, segue di 
					qualche mese l'analoga iniziativa attivata dal Comune di 
					Cremona che sta raccogliendo notevoli consensi da parte dei 
					cittadini.  Leggi...
					
					
					
					12 Luglio 2011
					
					BiciSicura News: A Parma il proprietario 
					della bicicletta che gli era stata rubata circa 20 giorni 
					prima, riconosce la sua bici e grazie alla targa BiciSicura 
					riesce a mettere in fuga il falso proprietario.
					Leggi...
					
					
					
					1 Luglio 2011
					
					Coop Estense: 
					La grande catena di supermercati "Coop 
					Estense", con sede a Modena, rilancia la campagna BiciSicura 
					nei reparti dedicati alle biciclette. 
					
					Guarda...
					
					
					
					18 Giugno 2011
					
					Rete Civica di Modena: 
					Elenco delle biciclette recuperate, 
					dotate di targa BiciSicura, che tuttavia non risultano 
					ancora registrate nel Registro Italiano Bici. Ecco come 
					registrarle e recuperarle. 
					Leggi...
					
					
					
					18 Giugno 2011
					
					MO24.it: Bisogna registrare le targhe delle 
					bici a Modena.
					Un invito dall'assessore Daniele 
					Sitta a registrare le biciclette nel Registro Italiano Bici 
					
					Leggi...
					
					
					
					18 Giugno 2011
					
					Gazzetta di Modena: L'assessore alle 
					Infrastrutture e Mobilità  del comune di Modena, 
					Daniele Sitta, invita i cittadini a targare la bicicletta: 
					"Mettete la targa alla bici perché è un deterrente al furto 
					che si è dimostrato efficace.
					Leggi...
					
					
					
					17 Giugno 2011
					
					Resto del Carlino: Il sistema BiciSicura, 
					attivo in 26 città italiane, conta complessivamente 66 mila 
					e 250 biciclette registrate, con una percentuale di furti 
					media dell’1,4% e un 21% di recuperi. A Modena, il numero di 
					furti sul parco bici non targato raggiunge circa il 18%, 
					mentre sui mezzi targati e’ inferiore allo 0,5%.
					Leggi...
					
					
					
					17 Giugno 2011
					
					Sassuolo 2000: La targa BiciSicura è un 
					buon antidoto contro i furti di biciclette.
					Leggi...
					
					
					
					15 Giugno 2011
					
					DATACollection: La più diffusa rivista 
					mensile di sistemi di identificazione, nell'edizione di 
					Maggio, presenta il BCPark di Cernsuco s/Naviglio, la 
					bicistazione più innovativa d'Europa.
					Leggi...
					
					
					
					13 Giugno 2011
					
					BiciSicura News: Avevano notato la loro 
					bicicletta, rubata, in mano ad una persona con la quale non 
					c’era modo di ragionare per farsi restituire il mezzo. Solo 
					il libretto del Registro Italiano Bici ha permesso la 
					restituzione senza ricorrere alle Forze dell’Ordine. La 
					storia completa.
					Leggi...
					
					
					
					06 Giugno 2011
					
					Cittainbici.it: Il Coordinamento Nazionale 
					Uffici Biciclette pubblica sul proprio sito la "Guida 
					all'acquisto degli antifurto per bici", raccolta e 
					rielaborazione dei test svolti da tre importanti 
					organizzazioni europee indipendenti, curata da BiciSicura e 
					dal Registro Italiano Bici.
					Leggi...
					
					
					
					01 Giugno 2011
					
					BiciSicura News: I negozi di bici di 
					Ferrara hanno scoperto una valida ed assai più economica 
					alternativa alla micropunzonatura di codici sulla bicicletta 
					per identificarla univocamente. Quando il buon senso batte i 
					miti tecnologici.
					Leggi...
					
					
					
					29 Maggio 2011
					
					BiciSicura News: "Quella bicicletta è la 
					mia!", ma il nuovo proprietario non vuol sentire ragioni. E 
					allora si serve della registrazione della bici nel Registro 
					Italiano Bici per riavere la sua bici, minacciando il 
					ricorso alle Forze dell’Ordine .
					Leggi...
					
					
					
					27 Maggio 2011
					
					La Gazzetta di Parma: Infomobility domenica 
					29 Maggio 2011 targherà gratuitamente col sistema 
					BiciSicura, già diffuso in città, tutte le biciclette dei 
					partecipanti alla biciclettata "In bici alla scoperta del 
					Liberty a Parma".
					Leggi...
					
					
					
					27 Maggio 2011
					
					BiciSicura News: Le rubano la bici ma la 
					ritrova subito dopo in una nota zona di Modena dove 
					normalmente si vendono e si comprano bici rubate. Vuole però 
					farsi giustizia da sé. Ma ha la peggio perché il ladro 
					scappa una seconda volta.
					Leggi...
					
					
					
					23 Maggio 2011
					
					BiciSicura News: Bloccato da una pattuglia 
					della volante di Modena mentre tenta di forzare una catena 
					che tiene legata una bicicletta targata con BiciSicura. 
					Ironia della sorte, il proprietario non ha mai registrato la 
					bicicletta al Registro Italiano Bici e così ora la bici 
					giace nel magazzino oggetti ritrovati della città, mentre il 
					ladro è a piede libero.
					Leggi...
					
					
					
					21 Maggio 2011
					
					Gazzetta di Parma: A Parma è sempre allarme 
					furti di biciclette. Tra gli accorgimenti importanti da 
					adottare per ridurre al minimo la probabilità di furto, la 
					Polizia di Stato consiglia di iscrivere la bicicletta al 
					Registro Italiano Bici, includendo anche la foto della bici 
					stessa.
					Leggi...
					
					
					
					20 Maggio 2011
					
					BiciSicura News: A Modena un nuovo recupero 
					di bici targata con BiciSicura dopo 10 mesi dal furto. 
					Decisivo per identificare la bicicletta è stato il numero di 
					telaio iscritto nel Registro Italiano Bici e, ovviamente, la 
					disponibilità di un registro nazionale come il Registro 
					Italiano Bici, essendo stato segnalato il ritrovamento fuori 
					regione.
					Leggi...
					
					
					
					18 Maggio 2011
					
					Nuova guida ai livelli di sicurezza degli antifurto 
					meccanici: E' disponibile la Guida per scegliere 
					l'antifurto meccanico con il migliore rapporto di 
					prezzo/efficacia e con le indicazioni per utilizzarlo al 
					meglio.
					Leggi...
					
					
					
					18 Maggio 2011
					
					Registro Italiano Bici: Finalmente 
					pubblicati, a cura dello staff tecnico, i risultati dei test 
					sui livelli di sicurezza degli antifurto meccanici eseguiti 
					da tre organizzazioni europee specializzate. Si tratta di 
					uno strumento indispensabile nella scelta dell'antifurto 
					meccanico più idoneo. 
					Leggi...
					
					
					
					11 Maggio 2011
					
					La Provincia: Giro di vite ai furti di 
					biciclette a Cremona. Amministrazione comunale, Forze 
					dell'Ordine, FIAB e commercianti di biciclette tutti  
					in pista con BiciSicura per contrastare efficacemente i 
					furti di biciclette in città, in continua crescita.
					Leggi...
					
					
					
					09 Maggio 2011
					
					BiciSicura News: A Modena, dopo 5 mesi dal 
					furto, il legittimo proprietario recupera di persona la sua 
					bicicletta. Fondamentali per il recupero la marcatura 
					lasciata dalla targa BiciSicura una volta strappata via 
					dalla bicicletta ed il numero di telaio marcato a fuoco dal 
					costruttore della bici. Chi acquista bici rubate è avvisato!
					Leggi...
					
					
					
					07 Maggio 2011
					
					BiciSicura News: Nuovo recupero a Modena di 
					una bici rubata e targata con BiciSicura. Essenziali per il 
					recupero i dati anagrafici del proprietario inseriti nel 
					Registro Italiano Bici. Leggete il caso per comprendere 
					l'assoluta importanza di disporre di un registro nazionale 
					consultabile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
					Leggi...
					
					
					
					07 Maggio 2011
					
					Comune di Massa Lombarda: Il progetto 
					BiciSicura del comune di Massa Lombarda per contrastare il 
					furto di biciclette.Leggi...
					
					
					
					06 Maggio 2011
					
					Fano Informa: Il comune di Fano aderisce 
					alla Giornata Nazionale della Bicicletta. Domenica 8 Maggio 
					kit BiciSicura gratis a tutti i partecipanti del "Giro del 
					Metauro in Mountain Bike".
					Leggi...
					
					
					
					05 Maggio 2011
					
					Lugo Notizie: Il comune di Massa Lombarda 
					contro i furti di biciclette sceglie BiciSicura. In regalo 
					il kit BiciSicura per la marcatura e la registrazione della 
					bici nel Registro Italiano Bici a tutti i ragazzi delle 
					classi quinte della scuola primaria e delle terze della 
					secondaria che hanno partecipato al corso di educazione 
					stradale.
					Leggi...
					
					
					
					02 Maggio 2011
					
					LEGAMBIENTE: Legambiente, Fiab e 
					Ciitàinbici lanciano il "giretto d'Italia 2011 - primo 
					campionato nazionale della ciclabilità urbana". Ai primi 
					posti le città che combattono i furti di biciclette con 
					BiciSicura.
					Leggi...
					
					
					
					02 Maggio 2011
					
					Comune di Mantova: Aster, Agenzia Servizi 
					al Territorio, del Comune di Mantova, insieme ai negozi di 
					bici della città, spinge la targatura BiciSicura delle 
					biciclette ad un prezzo agevolato per i cittadini.
					Leggi...
					
					
					
					29 Aprile 2011
					
					Comune di Modena: Modena città ciclabile 
					per eccellenza. Come incentivare la mobilità dolce in città.
					Leggi...
					
					
					
					29 Aprile 2011
					
					Comune di Cernusco s/Naviglio: Ecco come 
					fare per accedere gratuitamente alla bicistazione più 
					innovativa d'Europa presso la stazione metropolitana di 
					Viale Assunta.
					Leggi...
					
					
					
					26 Aprile 2011
					
					BiciSicura News: Un'altra bicicletta 
					recuperata a Modena dalla Questura e ritornata entro 24 ore 
					al legittimo proprietario grazie al servizio BiciSicura.Tale 
					recupero si aggiunge alle centinaia che BiciSicura favorisce 
					ogni anno. 
					Leggi...
					
					
					
					22 Aprile 2011
					
					FIAB Biciclettando: Contrasto al furto di 
					biciclette. L'associazione FIAB Biciclettando tra i 
					principali promotori del servizio di targatura BiciSicura 
					che ha visto la partenza nel Comune di Cremona il giorno 20 
					aprile 2011. 
					Leggi...
					
					
					
					22 Aprile 2011
					
					Il Vascello: Il Comune di Cremona consiglia 
					ai cittadini: "targate la bicicletta, è un valido deterrente 
					contro il furto". 
					Leggi...
					
					
					
					21 Aprile 2011
					
					La Provincia: Anche a Cremona arriva la 
					targa "proteggi biciclette". Un codice indelebile tiene 
					lontano i ladri e rende possibile recuperare la bicicletta. 
					Il sindaco di Cremona identifica la sua bicicletta con la 
					targa numero uno: "CR000001". 
					Leggi...
					
					
					
					21 Aprile 2011
					
					La Cronaca di Cremona: Biciclette più 
					sicure. Da oggi sono targate. Presentata ieri l'iniziativa 
					del Comune in collaborazione con la Fiab di Cremona. 
					Leggi...
					
					
					
					20 Aprile 2011
					
					CremonaOnLine: Bici targate contro i furti 
					a Cremona. E' un modo concreto ed efficace per ridurre i 
					furti, anche perché è tutto coordinato: carabinieri, polizia 
					e vigili urbani sono in grado di capire in tempo reale che 
					un mezzo è rubato. 
					Leggi...
					
					
					
					20 Aprile 2011
					
					Comune di Cremona: Parte il servizio "Targa 
					la Bici". Tutti i riferimenti per i cittadini per targare la 
					propria bici presso 10 negozi, oltre al Comune e 
					l'associazione Fiab Biciclettando di Cremona. 
					Leggi...
					
					
					
					20 Aprile 2011
					
					Comune di Cremona: Alle oltre 20 importanti 
					città italiane già operative col sistema BiciSicura si è 
					aggiunta oggi Cremona. Il motto è: "Contro i furti della 
					bicicletta, Targa la Bici!". 
					Leggi...
					
					
					
					20 Aprile 2011
					
					BiciSicura News: A Modena la volante 
					sorprende un ladro mentre sta rubando una bicicletta targata 
					col sistema BiciSicura. Fatta immediatamente la verifica di 
					proprietà nel Registro Italiano Bici gli agenti hanno potuto 
					smascherare il sospetto, attuandone il fermo in Questura. 
					Leggi...
					
					
					
					18 Aprile 2011
					
					TheBizLoft: A Cernsuco le bici si 
					parcheggiano col tag Rfid. Partnership tra Comune, EasyTrust 
					S.r.l., leader italiano nella protezione delle bici dal 
					furto, e OpossumNet S.r.l., primario player nel settore 
					delle tecnologie RFID, per una soluzione di parcheggio prima 
					in Europa.Leggi...
					
					
					
					18 Aprile 2011
					
					Gazzetta Martesana: Inaugurato il BCPark. 
					Una bicistazione da 300 posti bici, per parcheggiare la bici 
					al sicuro, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, per mezzo di un 
					sistema di ingresoo/uscita unico in Italia.Leggi...
					
					
					
					17 Aprile 2011
					
					Sito del comune di Cernusco S/N: Inaugurato 
					il BCPark, 300 posti bici ed un sistema di sicurezza unico 
					in Italia. 
					Leggi...
					
					
					
					17 Aprile 2011
					
					Il Giorno: La Bicistazione del futuro. 
					Inaugurata a Cernsuco S/N la struttura BC Park in viale 
					Assunta. Già oltre centocinquanta cittadini iscritti al 
					servizio di parcheggio bici automatizzato.
					Leggi...
					
					
					
					16 Aprile 2011
					
					BiciSicura News: Ecco la scheda informativa 
					dell'innovativa soluzione BC Park di Cernusco S/N.
					Leggi...
					
					
					
					16 Aprile 2011
					
					Libero Informato: Nuovi livelli di 
					sicurezza per il parcheggio delle biciclette della stazione 
					metropolitana di Cernusco S/N attraverso la nuova tecnologia 
					BiciSicura Active.
					Leggi...
					
					
					
					16 Aprile 2011
					
					Blog Comincini: Il sindaco di Cernusco S/N 
					illustra l'innovativo progetto BC Park alla stazione 
					metropolitana. Con il kit BiciSicura Active parcheggiare la 
					bici in sicurezza sarà facile, rapido ed economico.
					Leggi...
					
					
					
					14 Aprile 2011
					
					Vivere Cernusco: Nuovo BCPark alla fermata 
					della metropolitana di Cernusco S/N. Sarà possibile 
					l'ingresso e l'uscita dal parcheggio senza scendere dalla 
					bicicletta e senza estrarre il badge di riconoscimento dalla 
					tasca. 
					Leggi...
					
					
					
					07 Aprile 2011
					
					Sito del comune di Cernusco S/N: Alla 
					stazione della metropolitana milanese, in viale Assunta, il 
					comune di Cernusco S/N inaugurerà il 16 aprile il nuovo BC 
					Park, una bici stazione completamente automatizzata col 
					sistema EasyTag BiciSicura ed un brevetto basato su 
					tecnologia Rfid. 
					Leggi...
					
					
					
					04 Febbraio 2011
					
					SottoBosco.info: I furti di biciclette si 
					sa, sono vizio antico e ritrovarle è il più delle volte cosa 
					rara. “Mica la ritrovamo co e candele de tu madre, mica 
					la ritrovamo co li santi”, diceva il protagonista di 
					Ladri di biciclette nel 1948. Oggi invece, amici pedalatori, 
					potete adeguarvi al nuovo sistema anti-furto EasyTag. 
					Leggi...
					
					
					
					01 Febbraio 2011
					
					La Stampa: Un TAG contro i ladri di 
					biciclette. L'impennata di furti di biciclette nelle città 
					(sparisce una bici nuova su tre) impone ai comuni di correre 
					ai ripari. La targa BiciSicura, adottata in molte città 
					italiane, è il sistema più diffuso per la sua efficacia. 
					Leggi...
					
					
					
					01 Febbraio 2011
					
					il Post: Ladri di biciclette ed iniziative 
					veramente efficaci per contrastarli. Il comune di Reggio 
					Emilia, insieme ad altre oltre venti città italiane, ha 
					scelto BiciSicura, il leader italiano 
					Leggi...
					
					
					
					31 Gennaio 2011
					
					BiciSicura News: La Polizia Locale di 
					Reggio Emilia recupera diverse biciclette di "dubbia" 
					provenienza. Solo però le due bici targate con BiciSicura 
					sono state restituite al proprietario entro due ore dal 
					ritrovamento. 
					Leggi...
					
					
					
					12 Gennaio 2011
					
					BiciSicura News: Un nuovo recupero a Modena 
					di una bici targata BiciSicura. E' stato lo stesso 
					proprietario a ritrovarla e ad esigerne la restituzione in 
					forza della targa e della registrazione nel Registro 
					Italiano Bici  
					Leggi...
					
					
					
					11 Gennaio 2011
					
					Youtube: Pubblicato il video della marchiatura 
					BiciSicura delle biciclette a 
					Brescia, nello stand degli Amici della Bici in Piazza 
					Loggia, durante la settimana della Mobilità 2010. 
					
					Vedi il video...
					
					03 Gennaio 2011
					
					BiciSicura News: La Polizia Locale di San 
					Martino in Rio (RE), recupera e restituisce al legittimo 
					proprietario una bicicletta targata BiciSicura. Il Registro 
					Italiano Bici  ed i vantaggi per le Polizie Locali. 
					Leggi...
					
					 
					
					            
					2007-2008             
					2009-2010             
					2011-2015